Dubbio serie di potenze (somma,ed insieme di convergenza)

riccardo2468
Salve a tutti ragazzi,
come da titolo ho un piccolo dubbio sulla risoluzione di tale esercizio, ho provato a farne uno spero che mi rispondiate nel dettaglio.
Determinare raggio ed insieme di convergenza

Trovare la somma della serie di potenze

per trovare la somma di una serie di potenze ( su quest'ultima avrei qualche dubbio)
Vi ringrazio in anticipo.

Riccardo

Risposte
theras
Ciao,Riccardo,e benvenuto in questo forum!
Andando nello specifico del tuo quesito,
mi pare possa esserti utile osservare che la tua serie di potenze,posto $t=(x-1)/2$,
la puoi veder scritta nella forma $sum_(n=1)^(+oo)(t^(n-1))/n$:
se ciò nonostante non riuscissi a trovare la sua funzione somma,posta i tuoi ragionamenti che ne riparliamo..
Saluti dal web.

riccardo2468
Ciao Theras, non ho capito quello che mi vuoi dire, premesso che do per buono la risoluzione della prima parte, i veri dubbi sono nel trovare la somma. il procedimento che ho seguito è stato il seguente: derivate della serie fino all'ennesimo elemento k. La somma non dovrebbe essere la somma delle derivate sino alla derivata k-esima della serie? O quella è la ragione, e dunque dopo averla trovata faccio 1/1-x , ove x è appunto la ragione.

theras
Direi che a te sarebbe utile osservare come,
partendo dall'uguaglianza $sum_(n=2)^(+oo)z^(n-1)=z/(1-z)$(evincibile da quanto noto sulla somma d'una serie geometrica),
ponendoti in condizione di poter sfruttare il teorema d'integrazione per serie(a proposito...il come ed il perchè? :wink:)avrai
$sum_(n=2)^(+oo)int _(0)^(t)z^(n-1)dz=int_(0)^(t)z/(1-z)dzrArr1/t*sum_(n=1)^(+oo)int_(0)^(t) z^(n-1)dz=1/t*(t+sum_(n=2)^(+oo)int _(0)^(t)z^(n-1)dz)=$
$=1/t*(t+int_(0)^(t)z/(1-z)dt)rArrsum_(n=1)^(+oo)(t^(n-1))/n=cdots$:
te l'ho fatta breve,ma fà attenzione che i particolari da affrontare sono importanti..
Saluti dal web.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.