Dubbio limite
Salve a tutti, ho il seguente limite:
$lim_(x -> 0) x^2 / (1-x)$
Sostituendo viene
$lim_(x -> 0) x^2 / (1-x)=0/1$ cioè???Zero o infinito???
$lim_(x -> 0) x^2 / (1-x)$
Sostituendo viene
$lim_(x -> 0) x^2 / (1-x)=0/1$ cioè???Zero o infinito???
Risposte
"yader":
Salve a tutti, ho il seguente limite:
lim per x->0 $(ln(x^2)/(1-x)) $
Sostituendo viene
lim per x->0 $ (0/1) $ cioè???Zero o infinito???
Non viene affatto così sostituendo!!!
Viene $ln(0)/(1-0)$ che fa ....
Si hai ragione....Ma $ln(0)$ non è definito in quanto l'argomento del logaritmo deve essere sempre >=1...???Giusto???
In pratica il risultato del libro è -infinito, ma io non arrivo a questa soluzione....HELP!!!!!!!!
In pratica il risultato del libro è -infinito, ma io non arrivo a questa soluzione....HELP!!!!!!!!
"yader":
Si hai ragione....Ma $ln(0)$ non è definito in quanto l'argomento del logaritmo deve essere sempre >=1...???Giusto???
In pratica il risultato del libro è -infinito, ma io non arrivo a questa soluzione....HELP!!!!!!!!
Ok.
Ma non è proprio $ln(0)$ bensì $ln(0^+)$ che è definito e fa....
essendo la base del log maggiore di 1 fa -infinito.....fratto 1....sempre -infinito!!!!!
"yader":
essendo la base del log maggiore di 1 fa -infinito.....fratto 1....sempre -infinito!!!!!
Esatto!!
Sei arrivato alla soluzione
grazie 1000