Dubbio coordinate sferiche e cilindriche
ciao a tutti, come da titolo ho difficoltà nel scegliere quali trasformazioni utilizzare negli integrali tripli. So che le coordinate sferiche vanno usate quando la funzione integranda dipende da $x^2+y^2+z^2$, mentre quelle cilindriche quando dipende da $x^2+y^2$. Ma ad esempio se dipendesse da $x^2+z^2$ oppure $x+y+z^2$?
Se potete, vorrei qualche esempio di integrale nel quale va usato il cambio di variabile in coordinate sferiche o cilindriche, grazie mille..
Se potete, vorrei qualche esempio di integrale nel quale va usato il cambio di variabile in coordinate sferiche o cilindriche, grazie mille..
Risposte
Ciao, sto studiando anch'io le coordinate sferiche e cilindriche. Quello che ti posso dire che in linea di massima bisogna vedere sempre le condizioni di partenza che il dominio impone.
Ci sono infatti alcuni integrali che si possono sicuramente risolvere usando le coordinate sferiche, ma con un po' di attenzione è possibile adoperare anche quelle cilindriche (in genere diventano un po' più semplici ma non è detto, a volte magari si trasformano in un puttanaio
). Bisogna farci un po' l'occhio in questi casi.
Ci sono infatti alcuni integrali che si possono sicuramente risolvere usando le coordinate sferiche, ma con un po' di attenzione è possibile adoperare anche quelle cilindriche (in genere diventano un po' più semplici ma non è detto, a volte magari si trasformano in un puttanaio

quindi non c è una regola ben precisa per quando utilizzare una o l altra, esiste solo la strada piu "comoda"?!

grazie ancora TeM
