Dubbio

gbspeedy
se ho una serie di funzioni a segni alterni ($ sum (-1)^n f_n(x)$per studiare la convergenza puntuale applico Leibniz (dato che non converge assolutamente).devo verificare che il termine generale è decrescente.lo derivo rispetto alla variabile x o n?
se ho una serie di funzioni e devo verificare la convergenza totale il termine generale lo derivo rispetto a x?
e per una successione di funzioni lo stesso?

Risposte
_prime_number
Leibniz è un criterio per serie, non serie di funzioni. Puoi usarlo con $x$ fissato per determinare la convergenza puntuale... ma la decrescenza deve essere rispetto ad $n$, non ad $x$.
Riguardo alla convergenza totale non capisco perché dovresti voler derivare il termine della serie.
La convergenza totale è definita per serie di funzioni, non per le successioni, quindi l'ultima domanda non devi portela.

Paola

gugo82
[xdom="gugo82"]Titolo più specifico.[/xdom]

gbspeedy
se ho una successione di funzioni e voglio studiare la convergenzaq uniforme quindi il sup$|f_n(x)-f(x)| $può capitare che debba studiare la successione di funzioni $|f_n(x)-f(x)|$ e quindi calcolarne la derivata prima che viene fatta rispetto a x?

_prime_number
Ti faccio una domanda io: considerato che tu ignori le direttive dei moderatori, cosa dovrebbe trattenermi dall'ignorare le tue domande?

Paola

gugo82
[xdom="gugo82"]Non è ammissibile che un utente ignori deliberatamente il richiamo di un moderatore.

Chiudo.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.