Dubbi su versore tangente

garlix
Buongiorno a tutto il forum.
Studiando analisi matematica 2 dal libro mi è sorto un dubbio sulla definizione di versore tangente...
Infatti il professore l'aveva definito come
[tex]\overrightarrow{T}=\frac{\overrightarrow{\gamma}'(t)}{|\overrightarrow{\gamma}'(t)|}[/tex]
Mentre il libro, parlando del teorema di Stokes, dice che il versore tangente si può scrivere come
[tex]\overrightarrow{T}ds = (dx, dy, dz)[/tex]
Qualcuno mi potrebbe chiarire un attimo le idee? Il ds in minuscolo per cosa sta? Non è il differenziale d'area che il mio libro indica invece con dS...
Grazie in anticipo,

Andrea

Risposte
ciampax
Attento a quello che dici e scrivi: la prima cosa è il versore tangente. La seconda rappresenta la forma compatta del differenziale di linea negli integrali curvilinei, avendo supposto di parametrizzare la curva con l'ascissa curvilinea. Sono due cose bene diverse.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.