Domio coord. polari della figura
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto sullo svolgimento del dominio di questa figura allegata.
Essendo un esercizio di geometria delle masse, ho pensato di dividerlo in 2 domini: uno rappresentato dalla corona circolare e l'altro dal cerchio più piccolo intero che si vede traslato. Ma ho un dubbio sui valori del ρ.
Potete darmi una mano?

Dominio corona circolare:
x=ρcosθ
y=ρsenθ
a<ρ<3a ; 0<θ<π
Dominio cerchietto:
x=ρcosθ
y=2a + ρsenθ
-a<ρ
Essendo un esercizio di geometria delle masse, ho pensato di dividerlo in 2 domini: uno rappresentato dalla corona circolare e l'altro dal cerchio più piccolo intero che si vede traslato. Ma ho un dubbio sui valori del ρ.
Potete darmi una mano?

Dominio corona circolare:
x=ρcosθ
y=ρsenθ
a<ρ<3a ; 0<θ<π
Dominio cerchietto:
x=ρcosθ
y=2a + ρsenθ
-a<ρ
Risposte
il centro del cerchietto è il punto $(0,2a)$ quindi le equazioni parametriche sono giuste ma il raggio di un cerchio non è mai negativo, in questo caso è $0
invece il dominio della corona circolare va bene così
invece il dominio della corona circolare va bene così
Quindi da come mi dici, il ρ di un cerchio è sempre il raggio?
Mentre nella corona varia dal valore più piccolo a quello più grande?
Mentre nella corona varia dal valore più piccolo a quello più grande?
nei cerchi veri e propri si, mentre nelle altre figure tipo ellissi si usa in modo un po' diverso
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.