Dominio Valore assoluto
Ciao ragazzi non riesco a risolvere questo dominio
(|x^2-4|-3x)^π
mi hanno detto di fare quello tra parentesi > 0
pero non riesco a risolvere la disequazione |x^2-4|-3x>0
qualcuno mi spiega come fare? Grazie in anticipo
(|x^2-4|-3x)^π
mi hanno detto di fare quello tra parentesi > 0
pero non riesco a risolvere la disequazione |x^2-4|-3x>0
qualcuno mi spiega come fare? Grazie in anticipo
Risposte
"christian95":
non riesco a risolvere la disequazione |x^2-4|-3x>0
qualcuno mi spiega come fare? Grazie in anticipo
basta dividerla nel seguente modo:
${{: ( x^2-3x-4>0 , ;(-oo;-2]uu[2;+oo) ),( -x^2-3x+4>0 , ;(-2;2) ) :}$
da cui facilmente trovi
$(-oo;1]uu[4;+oo)$
Grazie mille gentilissimo,non mi trovo solo con una cosa,alla fine quando metto a sistema i risultati della prima disequazione : -14 e della seconda : -4
"christian95":
Grazie mille gentilissimo,non mi trovo solo con una cosa,alla fine quando metto a sistema i risultati della prima disequazione : -14 e della seconda : -4
sì è vero, ma non basta. Devi anche considerare dove SONO DEFINITE tali disequazioni; ad esempio la prima che giustamente dà
-14 è definita solo in x<-2 e x>2 per cui il risultato sarà x<-2 e x>4. Stesso ragionamento per l'altra disequazione...
è più chiaro ora?
Come faccio a vedere dove sono definite?
dunque.....la funzione in esame
$f(x)=(|x^2-4|-3x)^pi$
è definita per $|x^2-4|-3x>=0$
come puoi notare, abbiamo a che fare anche con un valore assoluto; tale valore assoluto va studiato:
$|x^2-4|=x^2-4$ quando $(x^2-4)>=0$
$|x^2-4|=4-x^2$ quando $(x^2-4)<0$
quindi di conseguenza cambia anche la disequazione da studiare......
$f(x)=(|x^2-4|-3x)^pi$
è definita per $|x^2-4|-3x>=0$
come puoi notare, abbiamo a che fare anche con un valore assoluto; tale valore assoluto va studiato:
$|x^2-4|=x^2-4$ quando $(x^2-4)>=0$
$|x^2-4|=4-x^2$ quando $(x^2-4)<0$
quindi di conseguenza cambia anche la disequazione da studiare......
Giusto! grazie mille gentilissimo!

Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.