Dominio e periodo di una funzione compsta con goniometriche.
Salve! mi chiedevo come si cerca il periodo della seguente funzione..
f(x)=$sinx/(sqrt(2)tangx-1)$
inizialmente avevo pensato che bisognava unire il periodo di senx e tangx; ovvero $2pi$ e $p$ ma sento che non è il metodo giusto..
con P= pi greco (mi scuso, ma non sono riuscita a trovare il simbolo).
Se magari avete dei consigli ho anche del materiale da passarmi..Grazie!
f(x)=$sinx/(sqrt(2)tangx-1)$
inizialmente avevo pensato che bisognava unire il periodo di senx e tangx; ovvero $2pi$ e $p$ ma sento che non è il metodo giusto..
con P= pi greco (mi scuso, ma non sono riuscita a trovare il simbolo).
Se magari avete dei consigli ho anche del materiale da passarmi..Grazie!
Risposte
$pi$ si scrive \$ pi \$. Comunque trovare il periodo di una funzione in genere non è cosa proprio facile e non c'è un metodo standard. In quel caso vedi subito che il periodo è più piccolo di $2pi$, perché se calcoli $f(x+2pi)$ riottieni $f(x)$. Ma non è garantito che questo sia il periodo minimo: per avere questo tipo di garanzia non puoi fare altro che studiare la funzione $f$ usando le tecniche che sai del calcolo differenziale.
@ dissonance
Quindi in genere converrebbe considerare il periodo più ampio e poi studiare la funzione nei particolari, giusto?
comunque ho apportato delle modifiche, avevo sbagliato un dato, mi scuso
Quindi in genere converrebbe considerare il periodo più ampio e poi studiare la funzione nei particolari, giusto?
comunque ho apportato delle modifiche, avevo sbagliato un dato, mi scuso
