Dominio e asintoti e derivate prima e seconda
Salve a tutti....ho sostenuto da poco l'esame scritto di matematica e tra gli esercizi ce n'erano due che non sono riuscita a risolvere perchè mi danno delle forme indeterminate che non riesco a semplificare...c'è qualcuno che sa dirmi come si svolgono????grazie mille
primo esercizio: $(e^x+1)/(e^x-1)$
secondo esercizio: $f(x)=sqrt(x+5)/(3*x-8)$

primo esercizio: $(e^x+1)/(e^x-1)$
secondo esercizio: $f(x)=sqrt(x+5)/(3*x-8)$
Risposte
E quindi? Sono delle simpatiche funzioni... ma più di questo non ci dici!
Tra l'altro mi meraviglio che siano comparse in uno scritto di analisi I....proprio oggi dando ripetizioni ad un ragazzo del liceo mi sono capitate davanti...
ho scritto nel titolo quello che devo trovare...dominio,asintoti e derivate prima e seconda...pensavo fosse chiaro, scusate...comunque è un compito di scienze biologiche di un prof vecchio che faceva un programma ristretto...per questo potrste trovarlo facendo ripetizioni dellesuperiori...
Comunque a prescindere da tutti i commenti...dovresti mostrare un tuo tentativo di risoluzione dell'esercizio che hai proposto o, quantomeno, un tuo ragionamento.