Dominio di funzione a due variabili

Marco Beta2
Buongiorno a tutti.

Studiando per l'esame di analisi matematica, ho trovato tra gli esercizi delle tracce precedenti, questa funzione a due variabili della quale bisogna trovare il dominio.
La funzione è la seguente: $ f(x,y)= (sen y + (cos)^2 x) $

Mi aiutate un attimo nel ragionamento? Come mio solito mi perdo in un bicchier d'acqua... Credo che il primo passo sia quello di analizzare prima il seno e poi il coseno al quadrato, dico bene? Quali sono le considerazioni da fare?

Grazie a tutti per l'aiuto

Risposte
Gi81
\(\displaystyle f(x,y):= \sin(y) + \cos^2(x)\)
La funzione seno ha come dominio tutto $RR$. Idem la funzione coseno.
Dunque non ci sono problemi: il dominio di $f$ è tutto $RR$.

Marco Beta2
"Gi8":
\(\displaystyle f(x,y):= \sin(y) + \cos^2(x)\)
La funzione seno ha come dominio tutto $RR$. Idem la funzione coseno.
Dunque non ci sono problemi: il dominio di $f$ è tutto $RR$.


Grazie mille per la risposta. Volendo fare una piccola rappresnetazione grafica, come la dovrei fare?

Gi81
Una rappresentazione grafica è un po' scomoda, perchè dovresti fare un grafico in tre dimensioni (avendo la funzione due variabili)

Marco Beta2
"Gi8":
Una rappresentazione grafica è un po' scomoda, perchè dovresti fare un grafico in tre dimensioni (avendo la funzione due variabili)


Quindi se mi capita una cosa del genere mi consigli di non farla? Perchè quando ho funzioni con all'interno parabole, circonferenze, o altre cose, mi studio le varie disequazioni per vedere dove è soddisfatta e dove no e mi faccio un grafico in due dimenisoni e coloro in un colore quello che è fuori dal dominio e con un altro colore quello che è il dominio. La stessa cosa me la consigliò il professore dove andavo a rivedere un po gli esercizi che facevo. Tu che mi consigli?

Gi81
Se l'esercizio chiede solo di trovare il dominio (banalissimo, tra l'altro), fare il grafico è una perdita di tempo.
Quella funzione lì non è semplice da disegnare a mano e in poco tempo.

Marco Beta2
"Gi8":
Se l'esercizio chiede solo di trovare il dominio (banalissimo, tra l'altro), fare il grafico è una perdita di tempo.
Quella funzione lì non è semplice da disegnare a mano e in poco tempo.


Grazie per l'aiuto ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.