Domandina su integrali (spostamento in dx)

Salve su internet non riesco a trovare una regola precisa o qualche topic che mi spieghi meglio la cosa, forse cerco male.
Comunque, negli integrali spesso si spostano variabili all'interno del $ dx $ , mi sapete spiegare come funziona la procedura?

Es $ int_()^() e^xcosx dx -> inte^xd(cosx) $
Ho fatto un esempio, non so nemmeno se sia giusto, vorrei capire come funziona lo spostamento in dx.
Grazie in anticipo!

Risposte
Luca.Lussardi
Non puo' essere giusto altrimenti che utilita' avrebbe? si tratta solo di ricordare la regola formale $dy=y'(x)dx$ se $y=y(x)$. Quindi nel tuo esempio sarebbe $\int e^xd(\cos x)=-\int e^x \sin xdx$.

Ernesto011
Puoi portarlo dentro, ma devi prima integrarlo.

Nell'esempio:
$int e^xcosx dx = int cosx d(e^x)=int e^x d(sinx)$

pilloeffe
Ciao Matteo2598,

Ferma restando la correttezza delle risposte di chi mi ha preceduto, l'esempio che hai fatto non è proprio il massimo per capire l'utilità della questione... :wink:
Meglio ad esempio il seguente:

$int (1 + tan^2 x) dx = int 1/cos^2 x dx = int d(tan x) = tan x + c $

Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.