Domanda teorica sui polinomi
Dire se la seguente affermazione è vera o falsa motivando la risposta con dimostrazione o controesempio:
-Per ogni polinomio p di grado n pari con n>=2 esistono n,m in Z di segno opposto tali che p(n) e p(m) hanno lo stesso segno.
Credo sia vera ma non trovo il modo di dimostrarlo.Help me
-Per ogni polinomio p di grado n pari con n>=2 esistono n,m in Z di segno opposto tali che p(n) e p(m) hanno lo stesso segno.
Credo sia vera ma non trovo il modo di dimostrarlo.Help me

Risposte
Se \(p\) è un polinomio di grado pari, allora
\[
\lim_{x\to +\infty} p(x) = +\infty, \qquad
\lim_{x\to -\infty} p(x) = +\infty.
\]
Vedi un po' se questa informazione ti può essere utile
\[
\lim_{x\to +\infty} p(x) = +\infty, \qquad
\lim_{x\to -\infty} p(x) = +\infty.
\]
Vedi un po' se questa informazione ti può essere utile

Quindi posso concludere esibendo i due limiti e constatando che sono entrabi + infinto,mostrando quindi che indipendemente dal grado esisterà una x ed una z di segno opposto che verifica la traccia?
Sì. Basta usare la definizione di limite.