Domanda riguardo equazione basilare
Ciao a tutti, scusate la stupidità della domanda, vorrei capire una cosa, quando mi trovo davanti a d equazioni di questo tipo, dove ogni lettera può essere un numero o un incongita:
$$a+b=\frac{c}{d}+z+v$$
In quali occasioni posso fare ciò:
$$\frac{a+b}{d}=c+z+v$$
Grazie.
$$a+b=\frac{c}{d}+z+v$$
In quali occasioni posso fare ciò:
$$\frac{a+b}{d}=c+z+v$$
Grazie.
Risposte
In nessun caso.
"ironhak":
Ciao a tutti, scusate la stupidità della domanda, vorrei capire una cosa, quando mi trovo davanti a d equazioni di questo tipo, dove ogni lettera può essere un numero o un incongita:
$$a+b=\frac{c}{d}+z+v$$
In quali occasioni posso fare ciò:
$$\frac{a+b}{d}=c+z+v$$
Grazie.
Se $d=1$. O se $a$, $b$ e $c$ sono tutte 0 e $d$ non lo è. Ok, anche quando $a+b=0$ e $c=0$ va bene. Hmm. Ma probabilmente non è questo che intendi.
"ghira":
Ma probabilmente non è questo che intendi.
Appunto...
Ciao ironhak,
Invece di andare troppo sul teorico, perché non riporti l'esempio dell'equazione alla quale ti trovi davanti ed eventualmente ci fai sapere anche che cosa intendi farci, cioè rispetto a quale variabile la vuoi risolvere?
In questo modo è più probabile che si riesca a darti una mano...
"ironhak":
quando mi trovo davanti ad equazioni di questo tipo
Invece di andare troppo sul teorico, perché non riporti l'esempio dell'equazione alla quale ti trovi davanti ed eventualmente ci fai sapere anche che cosa intendi farci, cioè rispetto a quale variabile la vuoi risolvere?
In questo modo è più probabile che si riesca a darti una mano...
