Domanda rapida
non mi ricordo piu come si fa a trovare i gradi.. se io ho cos x=4/5, come faccio a trovare x o meglio i gradi ?grazie
Risposte
Devi verificare dove si annulla il $cosx=4/5$
cioè ad esempio $cosx=0$ vale 0 per $pi/2$ e $2/3pi$...
cioè ad esempio $cosx=0$ vale 0 per $pi/2$ e $2/3pi$...
$1 " radiante" = \frac{180}{\pi} "gradi"$
Che significa dove si annulla $cosx =4/5 $ ?
Forse intendi per quale valore di $x$ si ha che : $ cosx -4/5 = 0 $ .
La soluzione ovviamnete è $ x = arccos(4/5) $ e un calcolatorino ti dice che la soluzione è circa $ x= 36°,86$ oppure circa $x =0.643$ rad .
Forse intendi per quale valore di $x$ si ha che : $ cosx -4/5 = 0 $ .
La soluzione ovviamnete è $ x = arccos(4/5) $ e un calcolatorino ti dice che la soluzione è circa $ x= 36°,86$ oppure circa $x =0.643$ rad .
"Camillo":
Che significa dove si annulla $cosx =4/5 $ ?
Forse intendi per quale valore di $x$ si ha che : $ cosx -4/5 = 0 $ .
si esatto intendevo quello...scusatemi
"Camillo":
Che significa dove si annulla $cosx =4/5 $ ?
Forse intendi per quale valore di $x$ si ha che : $ cosx -4/5 = 0 $ .
La soluzione ovviamnete è $ x = arccos(4/5) $ e un calcolatorino ti dice che la soluzione è circa $ x= 36°,86$ oppure circa $x =0.643$ rad .
Beh, sí, questa è UNA soluzione, in realtà l'equazione indicata ha infinite soluzioni
$x=arccos(4/5)+2kpi$ e $x=-arccos(4/5)+2kpi$, con $k \in ZZ$