Disequazionione goniometrica
ciao a tutti... Ancora una volta mi trovo ad avere problemi nella risoluzione di disequazioni goniometriche.
L' esercizio consiste nello studio di questa funzione: $ f(x)=cos(x)/(e)^(tan(x)/4 $
la cui derivata, salvo errori, è: $ -1/4*(2sen2x+1)/(cos(x)*e^(tan(x)/4)) $ ...
Ora, come noi tutti sappiamo, dobbiamo trovare gli intervalli in cui la funzione è crescente o decrescente. Purtroppo io che non ho mai avuto troppa esperienza con questo tipo di disequazioni non riesco a sormontare il problema, quindi vi chiedo: 1) con quali strumenti algebrici o analitici potrei riuscire a risolverla? E tali strumenti mi aiuteranno in qualsiasi situazione?(cioè mi aiuteranno anche i situazioni diverse da quella che io ho proposto?)
2) mi consigliereste di esercitarmi un pò nella risoluzione di questo tipo di disequazioni?
Grazie
L' esercizio consiste nello studio di questa funzione: $ f(x)=cos(x)/(e)^(tan(x)/4 $
la cui derivata, salvo errori, è: $ -1/4*(2sen2x+1)/(cos(x)*e^(tan(x)/4)) $ ...
Ora, come noi tutti sappiamo, dobbiamo trovare gli intervalli in cui la funzione è crescente o decrescente. Purtroppo io che non ho mai avuto troppa esperienza con questo tipo di disequazioni non riesco a sormontare il problema, quindi vi chiedo: 1) con quali strumenti algebrici o analitici potrei riuscire a risolverla? E tali strumenti mi aiuteranno in qualsiasi situazione?(cioè mi aiuteranno anche i situazioni diverse da quella che io ho proposto?)
2) mi consigliereste di esercitarmi un pò nella risoluzione di questo tipo di disequazioni?
Grazie
Risposte
grazie mille Tem.