Disequazioni molto difficili
salve vorrei sapere se qualcuno di voi sa risolvere queste dis mi spiegherebbe come fare
$log_(1/2)[arcsen(x^2-1)]>log_(1/4) \pi/4$
$(3arctgx-\pi)/(log_2x+1)>0$
vorrei anche chiedervi se avete qualke file da darmi con es simili svolti o anche qualche link
$log_(1/2)[arcsen(x^2-1)]>log_(1/4) \pi/4$
$(3arctgx-\pi)/(log_2x+1)>0$
vorrei anche chiedervi se avete qualke file da darmi con es simili svolti o anche qualche link
Risposte
La pagina delle disequazioni svolte eccola
https://www.matematicamente.it/esercizi_ ... equazioni/
Ti chiederei di modificare il titolo del tuo topic e metterlo in minuscolo, come prescrive il regolamento.
Grazie per la comprensione.
https://www.matematicamente.it/esercizi_ ... equazioni/
Ti chiederei di modificare il titolo del tuo topic e metterlo in minuscolo, come prescrive il regolamento.
Grazie per la comprensione.
la prima e l'ultima volta che ho visto quel video sono svenuto..... non so perchè mi fa quest'effetto
mi scuso nn lo sapevo
cmq volevo sapere qualke altro link esterno al sito e volevo una spiegazione di cm risorveli
mi scuso per il fastidio e tante grazie voi mi aiutate a capire la matematica grazieeeee

mi scuso per il fastidio e tante grazie voi mi aiutate a capire la matematica grazieeeee
no.......Comunque
la 1 è:
${(-1<=x^2-1<=1),(log_(1/2)(arcsin(x^2-1))>(log_(1/2)pi/4)/(log_(1/2)1/2^2)):}=>{(-sqrt2log_(1/2)(pi/4)^(1/2)):}=>{(...),(arcsin(x^2-1)<(pi/4)^(1/2)):}=>{(...),(x^2-1{(...),(-sqrt(1+sin(pi/4)^(1/2))
la 1 è:
${(-1<=x^2-1<=1),(log_(1/2)(arcsin(x^2-1))>(log_(1/2)pi/4)/(log_(1/2)1/2^2)):}=>{(-sqrt2
grazie mille
ma sai risolvere anche la 2°


ma sai risolvere anche la 2°

la 2 è già svolta devi solo studiare il segno di numeratore e denominatore. tu come faresti?
ah ok grazie adesso ho capito
hem... veramente ci sarebbe anche la condizione di esistenza del logaritmo che produce $arcsin(x^2-1)>0=>x in (-oo,-1)uu(1,+oo)$ perciò il dominio naturale dell'espressione è $D=[-sqrt2,-1) uu (1,sqrt2]
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.