Disequazioni fratte
procedimento per risolvere la seguente disequazione fratta:
0 < (1 + radice quadrata(1 + 4y))/2 < 2
cosa devo fare?
i risultati sono y < 2 e y >= - 1/4
0 < (1 + radice quadrata(1 + 4y))/2 < 2
cosa devo fare?
i risultati sono y < 2 e y >= - 1/4
Risposte
Ciao
prima di tutto vorrei suggerirti di dare un tuo tentativo di soluzione prima di chiedere "come si fa".
Mi rendo conto che tu possa magari non avere alcuna idea su come iniziare, ma fa parte delle regole del forum.
Come seconda cosa, guarda tra le pagine iniziali del forum i consigli su come scrivere le formule nel forum... diventano molto piú comprensibili
Non offenderti... sono solo consigli.
Venendo al tuo problema:
se ho capito correttamente, la disequazione é questa:
$0 < \frac{1+\sqrt{1+4y}}{2} < 2 $
giusto?
Nel caso quello che ho scritto sia corretto,
per prima cosa va specificato che questa non é una disequazione fratta perché al denominatore non compare alcuna incognita.
Primo aiutino: devi spezzare la disequazione in due parti ovvero:
${ ( 0 < \frac{1+\sqrt{1+4y}}{2} ),(\frac{1+\sqrt{1+4y}}{2} < 2 ):}$
calcoli i due risultati e poi li unisci.
Secondo aiutino:
per ogniuna delle due disequazioni che hai, incomincia moltiplicando da entrambe le parti per 2 (facendo attenzione al facco the eventualmente devi invertire il segno della disequazione)
Spero di esserti stato di aiuto.
Se hai ancora bisogno chiedi pure.
prima di tutto vorrei suggerirti di dare un tuo tentativo di soluzione prima di chiedere "come si fa".
Mi rendo conto che tu possa magari non avere alcuna idea su come iniziare, ma fa parte delle regole del forum.
Come seconda cosa, guarda tra le pagine iniziali del forum i consigli su come scrivere le formule nel forum... diventano molto piú comprensibili

Non offenderti... sono solo consigli.
Venendo al tuo problema:
se ho capito correttamente, la disequazione é questa:
$0 < \frac{1+\sqrt{1+4y}}{2} < 2 $
giusto?
Nel caso quello che ho scritto sia corretto,
per prima cosa va specificato che questa non é una disequazione fratta perché al denominatore non compare alcuna incognita.
Primo aiutino: devi spezzare la disequazione in due parti ovvero:
${ ( 0 < \frac{1+\sqrt{1+4y}}{2} ),(\frac{1+\sqrt{1+4y}}{2} < 2 ):}$
calcoli i due risultati e poi li unisci.
Secondo aiutino:
per ogniuna delle due disequazioni che hai, incomincia moltiplicando da entrambe le parti per 2 (facendo attenzione al facco the eventualmente devi invertire il segno della disequazione)
Spero di esserti stato di aiuto.
Se hai ancora bisogno chiedi pure.
allora...
prima di tutto.. grazie mille! mi mancava proprio il passaggio di moltiplicare entrambi i membri per due..! Avevo fatto 300passaggi in 300modi diversi..! E ovviamente non mi tornava niente...
poi.. seguirà il tuo consiglio per scrivere meglio le formule!
prima di tutto.. grazie mille! mi mancava proprio il passaggio di moltiplicare entrambi i membri per due..! Avevo fatto 300passaggi in 300modi diversi..! E ovviamente non mi tornava niente...
poi.. seguirà il tuo consiglio per scrivere meglio le formule!