Disequazione trigonometrica
Come posso studiare e trovare quando sin(x) < x o cos(x)
Risposte
"streghettaalice":
Come posso studiare e trovare quando sin(x) < x o cos(x)
Graficamente.
Se vuoi convincertene puoi studiare la concavità di $sin(x)$ in $[-pi/2 , pi/2]$.
seneca ti dirò ke non ho mai risolto nessun tipo di disequazione graficamente quindi potresti gentilmente spiegarmi come si fa? almeno riguardo le disequazioni trignonometriche!!!
Ti dovrebbero nominare Paolo "il conquistatore" (di topic).

ahahaha hai ragione scusa ma credo che approffittare di un aiuto per un interesse comune sia meglio che creare un nuovo topic che dica la stessa cosa!! occupa spazio inutilmente... non credi?

Io farei così:
Considera $f(x) = sin(x)$ definita in $[0 , pi/2]$
$f''(x) = - sin(x)$ , $f'' <= 0 , AA x in [0, pi/2]$. Quindi $f$ è concava.
Per i teoremi sulle funzioni convesse, sai che $f$ in $[0, pi/2]$ sta sempre al di sotto di $x$ (che è la tangente al grafico di $sin(x)$ in $0$).(*)
Così resta provato che $sin(x) <= x , AA x in [ 0 , pi/2 ]$. Provare che $sin(x) <= x , AA x >= pi/2$ è banale ( $sin(x)$ è limitata ).
A questo punto usa la simmetria del problema per dimostrare ciò che manca.
(*) In realtà la tangente al grafico si potrebbe considerare solo in punti interni, ma nel caso in questione non credo ci siano problemi.
Considera $f(x) = sin(x)$ definita in $[0 , pi/2]$
$f''(x) = - sin(x)$ , $f'' <= 0 , AA x in [0, pi/2]$. Quindi $f$ è concava.
Per i teoremi sulle funzioni convesse, sai che $f$ in $[0, pi/2]$ sta sempre al di sotto di $x$ (che è la tangente al grafico di $sin(x)$ in $0$).(*)
Così resta provato che $sin(x) <= x , AA x in [ 0 , pi/2 ]$. Provare che $sin(x) <= x , AA x >= pi/2$ è banale ( $sin(x)$ è limitata ).
A questo punto usa la simmetria del problema per dimostrare ciò che manca.
(*) In realtà la tangente al grafico si potrebbe considerare solo in punti interni, ma nel caso in questione non credo ci siano problemi.
ok grazie seneca!! da come ho capito basta considerare i grafici di entrambe le fuzioni e verificare per quali valori di x la relazione è vera giusto??
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.