Disequazione esponenziale
Salve a tutti,questo è il mio primo post e mi scuso per l'eventuale banalità della mia domanda.Sono uno studente d'informatica e stavo studiando i codici di hamming.Dopo una serie di passaggi per calcolare la ridondanza di una codework,mi sono ritrovato la seguente espressione:
2^r >= r + 4;
Ora non è la prima volta che mi trovo a disequazioni del genere;qualcuno saprebbe dirmi come si risolvono,o perlomeno indicarmi un riferimento dove poter prendere informazioni?
Grazie mille in anticipo
2^r >= r + 4;
Ora non è la prima volta che mi trovo a disequazioni del genere;qualcuno saprebbe dirmi come si risolvono,o perlomeno indicarmi un riferimento dove poter prendere informazioni?
Grazie mille in anticipo
Risposte
Bho, non le ho mai studiate, la prima cosa che mi è venuta in mente è
$y=2^r$
$y>=log_2y+4$
$y=2^r$
$y>=log_2y+4$
$2^x>=x+4$
Risolvere tale disequazione significa trovare i valori di $x$ per cui le ordinate della curva esponenziale $y=2^x$ siano strettamente maggiori di quelle della retta $y=x+4$.
Ciò significa risolvere tale sistema:
${(y=2^x),(y=x+4):}
Le soluzioni si possono trovare con uno dei metodi di risoluzione numerica come il metodo di bisezione o il metodo del punto unito etc..
Risolvere tale disequazione significa trovare i valori di $x$ per cui le ordinate della curva esponenziale $y=2^x$ siano strettamente maggiori di quelle della retta $y=x+4$.
Ciò significa risolvere tale sistema:
${(y=2^x),(y=x+4):}
Le soluzioni si possono trovare con uno dei metodi di risoluzione numerica come il metodo di bisezione o il metodo del punto unito etc..
Innanzitutto grazie mille per la risposta.Cmq per quello che ho capito,per saper risolvere il problema dovrei aver studiato calcolo numerico(che farò l'anno prossimo).Right?
"etherior":
Innanzitutto grazie mille per la risposta.Cmq per quello che ho capito,per saper risolvere il problema dovrei aver studiato calcolo numerico(che farò l'anno prossimo).Right?
Si.
Solo per curiosità: la mia idea aveva qualcosa di buono o no?
Mah, più o meno risolvere graficamente
la disequazione iniziale presenta le stesse
difficoltà che risolvere la tua disequazione,
eafkuor... Se proprio si possono chiamare "difficoltà"!
la disequazione iniziale presenta le stesse
difficoltà che risolvere la tua disequazione,
eafkuor... Se proprio si possono chiamare "difficoltà"!
