Disequazione esonero di Analisi
Salve a tutti, io e un paio di colleghi abbiamo un problema con una disequazione presente nell'esonero di analisi che si terrà a breve.
Al secondo passaggio esaurisco tutte le idee per poterlo finire, qualcuno ha qualche suggerimento? Stò andando verso la strada giusta?
Vi allego l'immagine con i 2 passaggi sotto.
Grazie!

Spero riusciate a leggere
cmq per sicurezza lo scrivo :
\(\displaystyle \frac {n^3+1}{n^2+n+1} > 10000 \)
Al secondo passaggio esaurisco tutte le idee per poterlo finire, qualcuno ha qualche suggerimento? Stò andando verso la strada giusta?
Vi allego l'immagine con i 2 passaggi sotto.
Grazie!

Spero riusciate a leggere

\(\displaystyle \frac {n^3+1}{n^2+n+1} > 10000 \)
Risposte
Grazie, vado subito

Banalmente farei questa catena di passaggi:
$(n^3+1)/(n^2+n+1)>(n^3-1)/(n^2+n+1)$
siccome il denom. è >0 ho "minorato" la funzione. Se la funzione minore verifica la disu. a maggior ragione lo fa quella di partenza.
Poi prosegui tu
$(n^3+1)/(n^2+n+1)>(n^3-1)/(n^2+n+1)$
siccome il denom. è >0 ho "minorato" la funzione. Se la funzione minore verifica la disu. a maggior ragione lo fa quella di partenza.
Poi prosegui tu