Disequazione e funzione

LuckyLucy
salve.Ho problemi con questa disequazione e con una funzione qualcuno mi potrebbe dire come farle? $|log_(1/3)(x-2)|=<1$ $y=ln[pi-4arcsen(x-1)]$

Risposte
misanino
Cominciamo con la disequazione.
Non puoi però pretendere che ti faccia l'esercizio senza che tu dica niente.
Quindi comincia tu.
Che idee ti vengono?
Cosa faresti?

LuckyLucy
dato che è una $|f(x)|=-1$ e posto $(x-2)>0$

misanino
Bene!!
Togli però il maggiore uguale nel secondo logaritmo e lascia solo maggiore.
Ora metti tutte e 3 le disequazioni trovate a sistema e risolvi (ricordando che se la base del logaritmo è minore di 1, allora passando all'esponenziale si inverte la disuguaglianza).
Cosa ti esce?

deneb1
Inizio con la disuguaglianza.
$|log_(1/3) (x-2)| <= 1$
Il modulo che racchiude la funzione logaritmo dà vita a due sistemi:
$\{(log_(1/3)(x-2)>=0),(log_(1/3)(x-2)<=1):}$ $uuu$ $\{(log_(1/3)(x-2)<0),(-log_(1/3)(x-2)<=1):}$
una volta trovate le soluzioni, dovrai unirle.
$\{((x-2)<=1),((x-2)>=1/3):}$ $uuu$ $\{((x-2)>1),((x-2)<=3):}$
$\{(x<=3),(x>=7/3):}$ $uuu$ $\{(x>3),(x<=5):}$
Avrai che la soluzione del primo sistema è $7/3<=x<=3$
mentre la soluzione del secondo sistema è $3

La soluzione finale sarà l'unione delle due ossia $[7/3,5]$
se i calcoli sono giusti.
Ma per la funzione cosa devi fare... il grafico?

LuckyLucy
grazie.. non avevo cambiato il maggiore col minore e viceversa.. per l'altra invece ho posto l'argomento del logaritmo maggiore di zero.. e poi?

deneb1
:-k misanino, lascio a te l'ardua sentenza... vado a lavoro :)

misanino
Ma dell'altra cosa dvi fare?
Lo studio di funzione?

LuckyLucy
si è lo studio della funzione

misanino
Ok.
Il primo passo allora è calcolarne il dominio.
Come procedi per calcolare il dominio?

LuckyLucy
ponendo $pi-4arcsen(x-2)>0$

misanino
"LuckyLucy":
ponendo $pi-4arcsen(x-2)>0$


Bene.
Quindi $arcsen(x-2) $-\pi/2 $-1<(x-2)

LuckyLucy
grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.