Disequazione con Due radici
Ciao a tutti. Sono una studentessa della facoltà di Scienze Ambientali e stiamo facendo Matematica I.
So che sono cose più o meno facili, ma ho riscontrato delle difficoltà con questa disequazione.

Ciò che ho fatto è:
trasferire il fattore a destra a sinistra.
Porre tutto ciò che sta sotto la grande radice maggiore di 0.
e poi -x>0
questa era la condizione di esistenza
poi elevare al quadrato così da eliminare la grande radice.
ma ciò che esce alla fine è UN GRAN DISASTRO e non il risultato giusto.
Sono disperata!
So che sono cose più o meno facili, ma ho riscontrato delle difficoltà con questa disequazione.

Ciò che ho fatto è:
trasferire il fattore a destra a sinistra.
Porre tutto ciò che sta sotto la grande radice maggiore di 0.
e poi -x>0
questa era la condizione di esistenza
poi elevare al quadrato così da eliminare la grande radice.
ma ciò che esce alla fine è UN GRAN DISASTRO e non il risultato giusto.
Sono disperata!
Risposte
Io per prima cosa farei una sostituzione così da semplificare i calcoli: osserva che puoi porre
[math]\sqrt{\frac{(1-t)(4-t)}{2+t}}
[math]t=\sqrt{-x}[/math]
, ovviamente sotto la condizione [math]x\leq 0[/math]
per cui è definita la radice. Poiché hai pure [math]\sqrt[4]{-x}=\sqrt{\sqrt{-x}}=\sqrt{t}[/math]
, ottieni la nuova disequazione[math]\sqrt{\frac{(1-t)(4-t)}{2+t}}