Disequazione
Scusate sto svolgendo un esercizio e credo che il risultato non mi venga perchè sbaglio a fare la disequazione finale
$|k/sqrt(x)-1|<1$ a me sembra abbastanza banale ma non mi viene quindi è importante che comprenda il perchè.
In pratica ho diviso i due casi e svolto le disequazioni ma non mi viene al proff viene $0
$|k/sqrt(x)-1|<1$ a me sembra abbastanza banale ma non mi viene quindi è importante che comprenda il perchè.
In pratica ho diviso i due casi e svolto le disequazioni ma non mi viene al proff viene $0
Risposte
Posta i tuoi conti , così vediamo cosa c'è che non va.
In ogni caso, ricorda che devi tenere presenti le condizioni di esistenza
In ogni caso, ricorda che devi tenere presenti le condizioni di esistenza
Allora prima mi studio il modulo.
$k/sqrt(x)-1>0$ trovo le soluzioni per $0
quindi due casi
primo:
se $0
$k/sqrt(x)-2<0$
che viene $k^2/4
secondo:
$x>k^2$ allora $1-k/sqrt(x)<1$
che viene $x>k^2$
Come puoi vedere unendo le due soluzioni non si avvicina nemmeno minimamente al risultato....
$k/sqrt(x)-1>0$ trovo le soluzioni per $0
primo:
se $0
che viene $k^2/4
$x>k^2$ allora $1-k/sqrt(x)<1$
che viene $x>k^2$
Come puoi vedere unendo le due soluzioni non si avvicina nemmeno minimamente al risultato....
Unendo le due soluzioni hai $x>k^2/4$, che secondo me è la soluzione corretta
Invece no a quanto pare dalla suluzione della proff pagina 8 http://www.mat.uniroma2.it/~manni/AN1_0910_es.pdf
$ |k/\sqrt{x}-1|<1$
$ -1 < k/\sqrt{x}-1<1$
$ 0 < k/\sqrt{x}< 2$
$ 0 < \sqrt{x}/k< 1/2$
$ 0 < \sqrt{x}< k/2$
$ 0 < x< k^2/4$
$ -1 < k/\sqrt{x}-1<1$
$ 0 < k/\sqrt{x}< 2$
$ 0 < \sqrt{x}/k< 1/2$
$ 0 < \sqrt{x}< k/2$
$ 0 < x< k^2/4$
Peter allora ha sbagliato la proff che ne pensi???
Scusa ho sbagliato. E' $x>k^2/4$... ho dimenticato di "rigirare" le disuguaglianze quando ho considerato gli inversi.
Una viene l'impossibile ,l'altra è postata su.
Mmm.. non so che dirti, io la risolverei come ti ho scritto sopra...
Una viene l'impossibile ,l'altra è postata su.
Mmm.. non so che dirti, io la risolverei come ti ho scritto sopra...
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.