Disegno di insiemi: posso postare scansione?
Salve,
ho appena iniziato a studiare le funzioni a più variabili e sto facendo alcuni esercizi di disegno degli insiemi.
Poichè non saprei come disegnare i grafici qui sul forum potrei postare la scansione del foglio degli esercizi e chiedere a Voi gentilmente se sono fatti bene oppure no?
Sono 4 esercizi teoricamente molto semplici, anche se per me tutto in questo caso è dannatamente difficile.
Comunque gli esercizi sono tutti svolti, chiedo solo se qualcuno (molto gentile) potesse dargli "un'occhiata" e dirmi se sono giusti oppure sbagliati. In tal caso li rifarei.
Grazie
Luca
ho appena iniziato a studiare le funzioni a più variabili e sto facendo alcuni esercizi di disegno degli insiemi.
Poichè non saprei come disegnare i grafici qui sul forum potrei postare la scansione del foglio degli esercizi e chiedere a Voi gentilmente se sono fatti bene oppure no?
Sono 4 esercizi teoricamente molto semplici, anche se per me tutto in questo caso è dannatamente difficile.
Comunque gli esercizi sono tutti svolti, chiedo solo se qualcuno (molto gentile) potesse dargli "un'occhiata" e dirmi se sono giusti oppure sbagliati. In tal caso li rifarei.
Grazie
Luca
Risposte

Sono giusti.
grazie mille!
Scusami se ne approfitto, in realtà i fogli di esercizi erano due ma ho scoperto ora che ne aveva caricato solo uno.
Allego anche l'altro!
Allego anche l'altro!


Il testo dell'esercizio con parabola e retta?
Manca la traccia del 5. Il 6 invece è giusto, ricordati di escludere il bordo della circonferenza e l'asse delle \(x\). Ma Wolfram Alpha lo conosci? Tra le sue funzionalità c'è anche quella di disegnare automaticamente queste figure:
http://www.wolframalpha.com/examples/Pl ... phics.html
E' utile per la verifica degli esercizi.
http://www.wolframalpha.com/examples/Pl ... phics.html
E' utile per la verifica degli esercizi.
Faccio notare (magari è quello che hai fatto) che nell'esercizio 8 non va esclusa solo la circonferenza, ma tutto il cerchio...
Si, scusate mancava la consegna dell'esercizio 5 che ri-posto di seguito.
Per quanto riguarda il software consigliato no, non lo conoscevo. Ora vedo di prenderlo! grazie
Per quanto riguarda il software consigliato no, non lo conoscevo. Ora vedo di prenderlo! grazie

"Seneca":
Faccio notare (magari è quello che hai fatto) che nell'esercizio 8 non va esclusa solo la circonferenza, ma tutto il cerchio...
Ti ringrazio della nota. In realtà nella mia mente lo avevo escluso il cerchio!

"lucaam86":
Si, scusate mancava la consegna dell'esercizio 5 che ri-posto di seguito.
Per quanto riguarda il software consigliato no, non lo conoscevo. Ora vedo di prenderlo! grazie
Dovresti prendere i punti che stanno al di sopra della parabola con $y >= 4 x^2$.
"Seneca":
[quote="lucaam86"]Si, scusate mancava la consegna dell'esercizio 5 che ri-posto di seguito.
Per quanto riguarda il software consigliato no, non lo conoscevo. Ora vedo di prenderlo! grazie
Dovresti prendere i punti che stanno al di sopra della parabola con $y >= 4 x^2$.[/quote]
Ah quindi, per quanto riguarda le parabole, il segno positivo è quello che sta "all'interno" della parabole? Cioè sopra la parabola? ...
I punti della parabola sono del tipo $(x , 4 x^2)$... Prova a ragionarci un attimo e a chiederti che punti $(x,y)$ devi considerare. Li vuoi tali che $y >= 4 x^2$...