Dire se rette sono sghembe e calcolo perpendicolare
Per due rette dello spazio cartesiano in un sistema di riferimento ortogonale
r: x -y+z=2, 2x+3y-2z=1
s:x=t y=-2t z=t
(a)dire se sono sghembe
(b)determinare la perpendicolare comune a r ed s
r: x -y+z=2, 2x+3y-2z=1
s:x=t y=-2t z=t
(a)dire se sono sghembe
(b)determinare la perpendicolare comune a r ed s
Risposte
(a) Il vettore direzione della seconda retta è
Poiché le due rette non si intersecano (basta sostituire le coordinate della seconda retta nelle due equazioni della prima e rendersi conto che si trovano valori di t differenti) ed essendo i due vettori direzione né paralleli (non sono proporzionali) né ortogonali (il loro prodotto scalare è
(b) Se
la cui soluzione è
Ponendo
con
[math]v_2=(1,-2,1)[/math]
, mentre quello della prima retta si trova al modo seguente[math]v_1=\det\left|\begin{array}{ccc}
e_1 & e_2 & e_3\\ 1 & -1 & 1\\ 2 & 3 & -2
\end{array}\right|=-e_1+4e_2+5e_3=(-1,4,5)[/math]
e_1 & e_2 & e_3\\ 1 & -1 & 1\\ 2 & 3 & -2
\end{array}\right|=-e_1+4e_2+5e_3=(-1,4,5)[/math]
Poiché le due rette non si intersecano (basta sostituire le coordinate della seconda retta nelle due equazioni della prima e rendersi conto che si trovano valori di t differenti) ed essendo i due vettori direzione né paralleli (non sono proporzionali) né ortogonali (il loro prodotto scalare è
[math]-1-8+5=-4\not=0[/math]
) le due rette sono sghembe.(b) Se
[math]w=(a,b,c)[/math]
è la direzione di questa perpendicolare comune, allora deve essere[math]a-2b+c=0,\qquad -a+4b+5c=0[/math]
la cui soluzione è
[math]a=-c,\ b=c,\ c=c[/math]
Ponendo
[math]c=1[/math]
abbiamo [math]w=(-1,1,1)[/math]
per cui una possibile equazione parametrica della retta è[math]x=x_0-t,\ y=y_0+t,\ z=z_0+t[/math]
con
[math](x_0,y_0,z_0)[/math]
punto generico per cui passa tale retta.