Dimostrazione piano tangente per funzioni a due variabili?
ho un problma al quanto elementare. dalla geometria so che due vettori possono creare un piano(serve il vettore normale ma ci siamo capiti).
ora vedendo la dimostrazione del piano tangente ad una curva mi è vento un dubbio..
$ { (z=f(x_0,y_0)+((df)/dx)(x_0,y_0)(x-x_0)), ( y=y0 ) :} $
$ { (z=f(x_0,y_0)+((df)/dy)(x_0,y_0)(y-y_0)), ( x=x_0 ):} $
avendo queste due rette come faccio a costruirmi il piano tangente?
chiedo scusa se la domanda può essere un po banale, ma non capisco la strada logica da seguire
grazie
ora vedendo la dimostrazione del piano tangente ad una curva mi è vento un dubbio..
$ { (z=f(x_0,y_0)+((df)/dx)(x_0,y_0)(x-x_0)), ( y=y0 ) :} $
$ { (z=f(x_0,y_0)+((df)/dy)(x_0,y_0)(y-y_0)), ( x=x_0 ):} $
avendo queste due rette come faccio a costruirmi il piano tangente?
chiedo scusa se la domanda può essere un po banale, ma non capisco la strada logica da seguire
grazie
Risposte
Scusa ma in cosa consiste questa dimostrazione? A me sembra più una definizione.
Poi cosa significa serve il vettore normale? Due vettori qualsiasi generano un piano.
Poi cosa significa serve il vettore normale? Due vettori qualsiasi generano un piano.
si per l'equazione del piano serve un vettore normale al piano...(ma lasciamo stare).
a me invece non sembra una definizione. scusami ma il tuo aiuto non mi è stato per niente utile.
spero tu voglia continuare la discussione magari fornendo di dettagli.
grazie
a me invece non sembra una definizione. scusami ma il tuo aiuto non mi è stato per niente utile.
spero tu voglia continuare la discussione magari fornendo di dettagli.
grazie
"matematico91":Scusami ma la tua domanda è completamente priva di senso. Spero tu voglia rendere possibile una discussione fornendo come minimo i dettagli che ti sono stati richiesti da Giuly. Ora come ora non c'è nulla di sensato su cui discutere.
scusami ma il tuo aiuto non mi è stato per niente utile.
spero tu voglia continuare la discussione magari fornendo di dettagli.
grazie
giuly non mi ha chiesto nessun dettaglio. chiede in che cosa consista questa dimostrazione,(ed è più che un dettaglio..è quasi una domanda) io avendo due rette devo trovare il piano tangente.
le due rette sono state scritte sopra, ora vorrei sapere come si giunge alla formula finale del piano tangente.
le due rette sono state scritte sopra, ora vorrei sapere come si giunge alla formula finale del piano tangente.
Piano passante per due rette secanti.
Se hai studiato geometria dovresti sapere come fare anche da solo.
Buona fortuna.
Se hai studiato geometria dovresti sapere come fare anche da solo.
Buona fortuna.
"matematico91":
giuly non mi ha chiesto nessun dettaglio. chiede in che cosa consista questa dimostrazione,(ed è più che un dettaglio..è quasi una domanda) io avendo due rette devo trovare il piano tangente.
le due rette sono state scritte sopra, ora vorrei sapere come si giunge alla formula finale del piano tangente.
so che due vettori possono creare un piano
Bene, cerchiamo questi due vettori...