Differenziare PV^k = const

mc80
Ciao a tutti,
sto rileggendo un vecchio libro di termodinamica dell'università. Quando parla di trasformazioni politropiche, viene eseguito un passaggio matematico che proprio fatico a comprendere.

In pratica viene definita l'equazione che descrive le trasformazioni politropiche come
$ PV^k = const $

con k definita come una costante che descrive la trasformazione politropica.

E poi dice che differenziando detta equazione si ottiene:
$ k P dV + V dP = 0 $

che non mi torna. Se provo a calcolare il differenziale ottengo invece:
$ k P V^(k-1) dV + V^k dP = 0 $

Dove sto sbagliando?

Grazie a tutti, ciao.

Risposte
donald_zeka
Metti in evidenza un $V^(k-1)$

mc80
assumendo quindi $ V^(k-1) != 0 $ ?

donald_zeka
Beh si certo, $V^(k-1)$ è zero solo quando $V$ è zero, ma V=0 non ha alcun significato fisico

mc80
Grazie mille.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.