Diffeomorfismo
ciao a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi il testo seguente?
Non so cosa sia un diffeomorfismo, cosa si intende per grado relativo del sistema? Potete spiegarmi quelle relazioni simboliche? Grazie per la pazienza e la disponibilità che spero dimostrerete. Nel corso di laurea di ingegneria che frequento non si è mai parlato di diffeomorfismi.
Non so cosa sia un diffeomorfismo, cosa si intende per grado relativo del sistema? Potete spiegarmi quelle relazioni simboliche? Grazie per la pazienza e la disponibilità che spero dimostrerete. Nel corso di laurea di ingegneria che frequento non si è mai parlato di diffeomorfismi.

Risposte
"Diffeomorfismo" tra due varietà differenziabili (per esempio tra spazi $RR^n$) è una applicazione differenziabile con inversa differenziabile. In questo caso si usa come sinonimo di "applicazione di cambiamento di coordinate", come ad esempio in $RR^2$ può essere l'applicazione che passa da coordinate cartesiane a coordinate polari (se ci pensi, quello è un diffeomorfismo, a patto di escludere l'origine che è un punto singolare è può dare problemi).
[mod="dissonance"]Detto questo, non si capisce perché questo post debba stare in "Pensare un po' di più". Sposto in Analisi. Attenzione alla sezione, per favore. Grazie.[/mod]
[mod="dissonance"]Detto questo, non si capisce perché questo post debba stare in "Pensare un po' di più". Sposto in Analisi. Attenzione alla sezione, per favore. Grazie.[/mod]
Effettivamente la sezione non era affatto corretta, ma non pensavo fosse analisi matematica.La espressione (2) che vuoldire? L indica la trasformata di Laplace della funzione scritta a pedice credo, ma l'esponente di L che significato ha?