Determinazione retta tangente
ciao a tutti,ho questo esercizio che ho svolto e mi necessita un giudizio sul mio svolgimento,se corretto o no. Lo riporto di seguito,grazie!
si consideri la funzione $ f(x)=x^4+3x^2 $ . Determinare l'equazione della retta tangente $ Ax+B $ (quindi determinare A e B) al grafico di $ f $ in $ x=2 $ . Si riportino i numeri con 2 cifre dopo la virgola.
Io ho fatto:
$ y=f'(x)= 4x^3+6x $
poi ho valutato la funzione f(x) nel punto x=2
$ f(2)=2^4+3*2=28 $ ottenendo così x=2 e y=28
uso l'equazione generica della retta $ y=mx+q $ o come vuole la consegna Ax+B
ora ho valutato la derivata di f'(x) in x=2 ottenendo $ f'(2)=4*2^3+6*2=44 $ e questo numero è la mia $ m $ o $ A $ .
quindi uso l'equazione della retta e ho: $ y=44*2+q $ ricavo $ q=28-44*2=-60 $
infine: $ y=44x-60 $ quindi $ A=44 $ e $ B=-60 $
E' giusto?
si consideri la funzione $ f(x)=x^4+3x^2 $ . Determinare l'equazione della retta tangente $ Ax+B $ (quindi determinare A e B) al grafico di $ f $ in $ x=2 $ . Si riportino i numeri con 2 cifre dopo la virgola.
Io ho fatto:
$ y=f'(x)= 4x^3+6x $
poi ho valutato la funzione f(x) nel punto x=2
$ f(2)=2^4+3*2=28 $ ottenendo così x=2 e y=28
uso l'equazione generica della retta $ y=mx+q $ o come vuole la consegna Ax+B
ora ho valutato la derivata di f'(x) in x=2 ottenendo $ f'(2)=4*2^3+6*2=44 $ e questo numero è la mia $ m $ o $ A $ .
quindi uso l'equazione della retta e ho: $ y=44*2+q $ ricavo $ q=28-44*2=-60 $
infine: $ y=44x-60 $ quindi $ A=44 $ e $ B=-60 $
E' giusto?
Risposte
Come puoi vedere, si.

Sì.
Anzi, no: ti mancano le 2 cifre dopo la virgola ...
Cordialmente, Alex
Anzi, no: ti mancano le 2 cifre dopo la virgola ...

Cordialmente, Alex
