[Derivate] tangente parallela esercizio

Larios1
Mi si chiede di determinare le ascisse dei punti in cui la curva di equazione $y=1/(x-1)$ ha tangente parallela alla retta $y=-4x$

la prima cosa che ho fatto è vedere in quale punto hanno lo stesso valore per la x facendo l'eguaglianza($1/(x-1)=-4x$ e calcolando la x), ma così facendo mi trovo un solo un punto: 1/2 mentre nelle soluzioni ne esiste un altro :shock: (3/2).

Qualcuno mi puo dare un mano a capire come procedere?

Risposte
piero_1
"Larios":
Mi si chiede di determinare le ascisse dei punti in cui la curva di equazione $y=1/(x-1)$ ha tangente parallela alla retta $y=-4x$
la prima cosa che ho fatto è vedere in quale punto hanno lo stesso valore per la x facendo l'eguaglianza($1/(x-1)=-4x$ e calcolando la x),


Così facendo hai calcolato le intersezioni tra la retta e la curva data, non è quello che viene richiesto dal problema.
risolvi
$f'(x)=-4$

consiglio:
ripassati il significato geometrico della derivata

Larios1
al punto in cui sono arrivato, dopo aver calcolato l'intersezione 1/2 e verificato che la funzione è derivabile(-4), calcolo l'equazione della retta tangente al grafico, che da $-2x-3/2$ e sostituendo alla x 1/2 ottengo 3/2.

Pero onestamente guardando il grafico non mi è molto chiaro cosa sia questo 3/2.

1/2 e 3/2 non dovrebbero essere delle coordinate in cui il grafico ammette tangente? in questo caso della tangente -4x?

leena1
Ti consiglio di ripartire da capo.
L'esercizio ti chiedeva di trovare le ascisse dei punti in cui la curva di equazione $y=1/(x-1)$ ha tangente parallela alla retta $y=-4x$.
Cioè cosa devi fare: devi prima trovare le rette tangenti alla tua curva e parallele alla retta data e poi dopo fare l'intersezione con la tua curva.

Larios1
"leena":
Ti consiglio di ripartire da capo.
L'esercizio ti chiedeva di trovare le ascisse dei punti in cui la curva di equazione $y=1/(x-1)$ ha tangente parallela alla retta $y=-4x$.
Cioè cosa devi fare: devi prima trovare le rette tangenti alla tua curva e parallele alla retta data e poi dopo fare l'intersezione con la tua curva.


ok credo di aver capito un po meglio cosa fare ora :oops:

leena1
Meglio così! Comunque qualsiasi dubbio chiedi pure! ;)

piero_1
"leena":
Ti consiglio di ripartire da capo.



(1) calcola la derivata prima della tua funzione
(2) ponila uguale a -4
(3) risolvi l'equazione così ottenuta, i valori di x che trovi sono quelli che cerchi.

Larios1
grazie per l'aiuto!

piero_1
"Larios":
grazie per l'aiuto!

non c'è di che...spero ti sia servito anche il consiglio del ripasso ;-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.