Derivate ed esponenziali
Salve, vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione ed il tempo che mi dedicherete.
Devo calcolare i punti di flesso e l'insieme di convessità della funzione $f(x) = e^(1−2x^2)$
Dopo opportuni calcoli, si arriva a stabilire che $f''(x) = 4(-1+4x^2)*e^(1-2x^2)$
Pertanto dovrò calcolare i punti in cui la derivata seconda è annullata. $ 4(-1+4x^2)*e^(1-2x^2) $
L'unico modo per annullarla è porre $-1+4x^2=0$, corretto?
Pertanto $-1+4x^2=0$
$4x^2=1$;
$x^2=1/4$;
$x= \sqrt {\1/4}$;
$x=1/2$
È corretto?

Devo calcolare i punti di flesso e l'insieme di convessità della funzione $f(x) = e^(1−2x^2)$
Dopo opportuni calcoli, si arriva a stabilire che $f''(x) = 4(-1+4x^2)*e^(1-2x^2)$
Pertanto dovrò calcolare i punti in cui la derivata seconda è annullata. $ 4(-1+4x^2)*e^(1-2x^2) $
L'unico modo per annullarla è porre $-1+4x^2=0$, corretto?
Pertanto $-1+4x^2=0$
$4x^2=1$;
$x^2=1/4$;
$x= \sqrt {\1/4}$;
$x=1/2$
È corretto?
Risposte
Se \(f(x)=e-2x^{2}\) allora \(f''(x)=-4\).
"4mrkv":
Se \(f(x)=e-2x^{2}\) allora \(f''(x)=-4\).
No, la funzione è $f(x) = e^(1−2x^2)$
"4mrkv":
\(x^{2}=1/4\) ha due soluzioni: \(x=-1/2,1/2\). Verifica tutto con wolfram link.
Vero, ho dimenticato il $+-$