Derivata Seconda

Marshal87
Ciao a tutti,
Non riesco a svolgere la derivata seconda della funzione $x^3/(3^x)$ o meglio, non credo che la svolga in maniera corretta in quanto il derive mi da un altro risultato.
La derivata da svolgere è $3^-x(3x^2-x^3ln3)$ (che ovviamente è la derivata prima di $x^3/(3^x)$)
Qualcuno potrebbe aiutarmi pls?

Risposte
adaBTTLS1
a me viene questo risultato:
$3^(-x)*((ln3)^2*x^3-6ln3*x^2+6x)$
coincide con il tuo, con quello indicato nel testo, oppure con nessuno dei due?
ciao.

Marshal87
"adaBTTLS":
a me viene questo risultato:
$3^(-x)*((ln3)^2*x^3-6ln3*x^2+6x)$
coincide con il tuo, con quello indicato nel testo, oppure con nessuno dei due?
ciao.


Per prima cosa tnx della risposta... :wink: ,
allora....
il derive dice che viene $3^(1-x)*(2x-x^2*ln(3))+3^-x*(x^3*ln(3)^2-3x^2*ln(3))$ ...
Io mi trovo $ 3^-x(ln(3) (3x^2-ln3*x^3)-(6x-ln3*3x^2)$
Ho fatto graficare le funzioni al derive e... la tua e quella del derive coincidono, quindi è fatta bene :).
La mia sembra comportarsi addirittura come una funzione inversa.
In che sbaglio? :oops: :oops:
Grazie !

adaBTTLS1
non so esattamente come hai ragionato, ma nell'espressione dentro le parentesi della derivata prima il termine $ln(3)$ è una costante ed inoltre moltiplica solo $x^3$ e non $3x^2$. è qui che sbagli? ciao.

Marshal87
"adaBTTLS":
non so esattamente come hai ragionato, ma nell'espressione dentro le parentesi della derivata prima il termine $ln(3)$ è una costante ed inoltre moltiplica solo $x^3$ e non $3x^2$. è qui che sbagli? ciao.


Io ho calcolato $3^-x$ come prima funzione, $(3x^2-ln3x^3)$ come seconda.
Quindi ho calcolato con la regola del prodotto ed ho fatto la prima per la seconda nn derivata - la prima nn derivata per la seconda derivata...e la derivata di $3x^2-lnx^3$ mi trovo $6x-ln3x^2$
Forse sbaglio proprio a considerarla come prodotto di due funzioni?

raff5184
"Marshal87":
Forse sbaglio proprio a considerarla come prodotto di due funzioni?
no in questo non c'è nulla di errato. Vediamo un pò i passaggi...

adaBTTLS1
nella regola della derivata del prodotto ci va la somma e non la differenza dei due termini che hai detto. controlla.... ciao.

raff5184
anche io mi trovo con ada

io dico che sbagli la derivata di $3^-x$ o qualche semplificazione dopo

raff5184
"Marshal87":
Io mi trovo $ 3^-x(ln(3) (3x^2-ln3*x^3)-(6x-ln3*3x^2)$
sbagli il segno, viene $ 3^-x(ln(3) (3x^2-ln3*x^3)$+$(6x-ln3*3x^2)$

raff5184
"adaBTTLS":
nella regola della derivata del prodotto ci va la somma e non la differenza dei due termini che hai detto. controlla.... ciao.
non mi ero acorto della risposta... pardon

Marshal87
Ho fatto...la derivata di $3^-x$ per la seconda non derivata quindi
$3^-xln3(3x^2-ln3x^3)$
più (come giustamente suggerito da adabttls)la prima non derivata, per la seconda derivata, quindi
$+3^-x(6x-ln3*3x^2)$
Il risultato quinidi...
$3^-xln3(3x^2-ln3x^3)+3^-x(6x-ln3*3x^2)$
Mettendo in evidenza $3^-x$
$3^-x(ln3(3x^2-ln3x^3)+(6x-ln3*3x^2))$
Che purtroppo non va ancora bene

raff5184
"Marshal87":
Ho fatto...la derivata di $3^-x$ per la seconda non derivata quindi
$3^-xln3(3x^2-ln3x^3)$
sicuro?

adaBTTLS1
sbagli la derivata di $3^(-x)$ che è con seno "meno". ciao.

Marshal87
sisi avete ragione grazie a tutti :D:D !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.