Derivata di una funzione
calcolare la derivata di
radice di x
--------------------------------
radice di x + (x+1)^2
applico la regola derivata di un quoziente..ma cmq non coincide il risultato, come devo procedere??!
radice di x
--------------------------------
radice di x + (x+1)^2
applico la regola derivata di un quoziente..ma cmq non coincide il risultato, come devo procedere??!
Risposte
La tua funzione è questa: $sqrt(x)/(sqrt(x)+(x+1)^2)$?
"v.tondi":
La tua funzione è questa: $sqrt(x)/(sqrt(x)+(x+1)^2)$?
Esatto!
e che risultato ti dà?
Innanzitutto come si deriva una funzione del tipo: $f(x)/g(x)$? Soluzione: $(f'(x)g(x)-f(x)g'(x))/(g(x)^2)$. Se hai dubbi chiedi pure.
"orazioster":
e che risultato ti dà?
(x+1) (1-3x)
------------------------------------------------
2* (radice2) [(radice di x )* + (x+1)^2]^2
"v.tondi":
Innanzitutto come si deriva una funzione del tipo: $f(x)/g(x)$? Soluzione: $(f'(x)g(x)-f(x)g'(x))/(g(x)^2)$. Se hai dubbi chiedi pure.
si ho applicato questa regola...però mi perdo nei calcoli!

Gli unici calcoli da fare sono: derivata di $sqrt(x)$ e derivata di $sqrt(x)+(x+1)^2$. Il resto è da inserire nella formula.
"v.tondi":
Gli unici calcoli da fare sono: derivata di $sqrt(x)$ e derivata di $sqrt(x)+(x+1)^2$. Il resto è da inserire nella formula.
che sarebbero 1/(2* radice di x )
e lo considero come X^2 + 2x +1 derivanto diventa : 2x+2
giusto??
Esatto, quindi $f'(x)=1/(2sqrt(x))$ e $g'(x)=1/(2sqrt(x))+2(x+1)$. Adesso metti il tutto in formula e prosegui con i calcoli.