Derivata della funzione tanh
Buongiorno,
Avrei bisogno di una funzione la cui derivata tende a più infinito quando x si avvicina a zero. La funzione radice quadrata ne è un esempio. Mi chiedevo se lo fosse anche la funzione tangente iperbolica, anche se dal grafico non sembra. C'è un modo per modificarla per ottenere la caratteristica da me evidenziata?
Avrei bisogno di una funzione la cui derivata tende a più infinito quando x si avvicina a zero. La funzione radice quadrata ne è un esempio. Mi chiedevo se lo fosse anche la funzione tangente iperbolica, anche se dal grafico non sembra. C'è un modo per modificarla per ottenere la caratteristica da me evidenziata?
Risposte
"francescorossi2000":
Buongiorno,
Avrei bisogno di una funzione la cui derivata tende a più infinito quando x si avvicina a zero.
Più semplicemente, $\log x$. O non va bene per qualche motivo? Nel senso, perché stai considerando proprio la tangente iperbolica? Il problema che stai affrontando o la curiosità che ti stai ponendo è collegata ad essa?
Che tipo di modifica vuoi per la tangente iperbolica? Ad esempio, comporla con altre funzioni è accettabile per ottenere il risultato da te voluto?
Ok scusa se non ho spiegato bene ciò che volevo ottenere.
Dovrei trovare una funzione i cui valori delle y siano sempre positivi, la cui derivata sia più infinito per x che si avvicina a x = 0 e che presenti un asintoto orizzontale per y = 1. Mi chiedevo se la funzione tangente iperbolica potesse rispondere a queste caratteristiche. Essa presenta un asintoto orizzontale per y = 1 ma a quanto pare non ha un valore di derivata che tende a più infinito per x molto vicino a zero. Volevo sapere se si potesse modificare questa funzione, eventualmente componendola con altre, per ottenere anche questa caratteristica. Spero di essermi spiegato.
Dovrei trovare una funzione i cui valori delle y siano sempre positivi, la cui derivata sia più infinito per x che si avvicina a x = 0 e che presenti un asintoto orizzontale per y = 1. Mi chiedevo se la funzione tangente iperbolica potesse rispondere a queste caratteristiche. Essa presenta un asintoto orizzontale per y = 1 ma a quanto pare non ha un valore di derivata che tende a più infinito per x molto vicino a zero. Volevo sapere se si potesse modificare questa funzione, eventualmente componendola con altre, per ottenere anche questa caratteristica. Spero di essermi spiegato.
Per $x ge 0$ potresti prendere $y= tanh(sqrt(x))$.
Per una funzione definita su R potresti prendere $y= tanh(sqrt(abs(x)))$.
Per una funzione definita su R potresti prendere $y= tanh(sqrt(abs(x)))$.