Derivata del seno
non so come risolvere la seguente derivata:
$ D[Asin(wt+f)] $ con $ A,w,f $ costanti e t variabile tempo
come faccio a derivarmi il tutto rispetto a t?
so che essendo A costante la posso portare fuori e so anche che la derivata del seno è uguale al coseno ma non mi viene in mente nessun procedimento da seguire per arrivare al risultato che sarebbe questo: $ wAcos (wt+f) $
qualcuno è tanto volenteroso da potermelo spiegare passo per passo?
vi ringrazio in in anticipo per la risposta
$ D[Asin(wt+f)] $ con $ A,w,f $ costanti e t variabile tempo
come faccio a derivarmi il tutto rispetto a t?
so che essendo A costante la posso portare fuori e so anche che la derivata del seno è uguale al coseno ma non mi viene in mente nessun procedimento da seguire per arrivare al risultato che sarebbe questo: $ wAcos (wt+f) $
qualcuno è tanto volenteroso da potermelo spiegare passo per passo?
vi ringrazio in in anticipo per la risposta
Risposte
derivata di funzione composta
E' una semplice derivazione di funzione composta.
Poni $z = w t + f$. Deriva $A sin(z)$ :
$A cos(z) * z' = A cos(w t + f ) * w$
Poni $z = w t + f$. Deriva $A sin(z)$ :
$A cos(z) * z' = A cos(w t + f ) * w$
detta: legge oraria del moto armonico