Derivata con funzione segno
Ciao a tutti, volevo chiedervi una delucidazione riguardo la funzione segno. Allora se calcolo la derivata di una funzione dove è presente un valore assoluto ed ottengo (per esempio) la seguente derivata prima:

come mi devo comportare esattamente difronte alla funzione $ sign $ ? Devo dividere i tre casi a seconda che $ (x-1) $ sia maggiore, minore o ugale a $ 1 $ ? E quindi scrivere tre volte la derivata a seconda dei casi?
Grazie

come mi devo comportare esattamente difronte alla funzione $ sign $ ? Devo dividere i tre casi a seconda che $ (x-1) $ sia maggiore, minore o ugale a $ 1 $ ? E quindi scrivere tre volte la derivata a seconda dei casi?
Grazie
Risposte
Ti vorrei far notare che $f(x)*sign(f(x))=|f(x)|$
A parte questo, la funzione segno è così definita:
$sign(f(x)):={(1if f(x)>0),(-1if f(x)<0),(0if f(x)=0):}$
NB: $|f(x)|$ non è derivabile in $f(x)=0$
A parte questo, la funzione segno è così definita:
$sign(f(x)):={(1if f(x)>0),(-1if f(x)<0),(0if f(x)=0):}$
NB: $|f(x)|$ non è derivabile in $f(x)=0$
"anto_zoolander":
NB: $|f(x)|$ non è derivabile in $f(x)=0$
Non è sempre vero. Prendi $f(x)=x^2$.