Derivata?
Devo studiare la funzione arctg(1/Ln x)
solo che sono in difficoltà con la derivata
si applica la regola della funzione composta per 2 volte?
o forse si può dire che la funzione è sempre decrescente in senso stretto senza dover calcolare la derivata
Qualcuno mi può aiutare?
solo che sono in difficoltà con la derivata
si applica la regola della funzione composta per 2 volte?
o forse si può dire che la funzione è sempre decrescente in senso stretto senza dover calcolare la derivata
Qualcuno mi può aiutare?
Risposte
Non sono sicuro di capire bene...
se faccio le tre sostituzioni ottengo come formula originaria
arctg(arctg(1/Ln x))
almeno a me viene così
dove stò sbaglianodo?
è giusto scrivere arcotangente arctg?
grazie per la risposta veloce, comunque
se faccio le tre sostituzioni ottengo come formula originaria
arctg(arctg(1/Ln x))
almeno a me viene così

è giusto scrivere arcotangente arctg?
grazie per la risposta veloce, comunque
"Sergio":
[quote="andreaX"]si applica la regola della funzione composta per 2 volte?
Perché no?
Qualcuno mi può aiutare?
Io proverei a definire:
$f=atan(z)$
$z=atan(1/y)$
$y=ln(x)$
e poi: $(df)/(dx)=(df)/(dz)*(dz)/(dy)*(dy)/(dx)$
Non sarà il massimo dell'eleganza, ma semplifica parecchio il calcolo

E' corretto $ z=1/y$ etc .
Di niente

Grazie a tutti
da solo non ci venivo fuori
da solo non ci venivo fuori
"Sergio":
Sostituendo arrivi facilmente alla soluzione:
$f'(x)=-1/((1/(ln(x)^2)+1)*ln(x)^2*x)=-1/(x+x*ln(x)^2)$
credo che ci sia un errore di stampa, a me la derivata viene $f'(x)=-1/(x+x*ln^2 x)$
