Derivare la seguente funzione in y
Qualcuno può darmi una mano con questa funzione?
$1/2*u(p^ay-phi(y))+1/2*u(p^by-phi(y))$
Sto cercando la condizione di primo ordine derivando rispetto a y, ma non credo di aver fatto bene.
Se avete bisogno di chiarimenti fatemi sapere.
Ciao a tutti.
$1/2*u(p^ay-phi(y))+1/2*u(p^by-phi(y))$
Sto cercando la condizione di primo ordine derivando rispetto a y, ma non credo di aver fatto bene.
Se avete bisogno di chiarimenti fatemi sapere.
Ciao a tutti.
Risposte
Che cos'è la condizione di primo ordine?
Porre la derivata prima uguale a zero al fine di ottenere un punto massimo/minimo della funzione.
Provo a rispondermi da solo.
Se non sbaglio dovrebbe essere una derivata del tipo
$D[f(g(x))] = f'(g(x))*g'(x)$
e quindi
$1/2*u'(p^ay-phi(y))*(p^a-phi'(y))+1/2*u'(p^by-phi(y))*(p^b-phi'(y)) = 0$
Fatemi sapere cosa ne pensate. L'esercizio che stavo facendo mi è riuscito, quindi immagino di aver fatto bene.
Ciao a tutti.
Se non sbaglio dovrebbe essere una derivata del tipo
$D[f(g(x))] = f'(g(x))*g'(x)$
e quindi
$1/2*u'(p^ay-phi(y))*(p^a-phi'(y))+1/2*u'(p^by-phi(y))*(p^b-phi'(y)) = 0$
Fatemi sapere cosa ne pensate. L'esercizio che stavo facendo mi è riuscito, quindi immagino di aver fatto bene.

Ciao a tutti.