Derivabilità su tutto R
        Ho questa funzione : 
$f(x) = |x|x $
Per verificare la sua derivabilità in tutto $RR$ bisogna calcolare il Dominio della derivata prima, giusto?
$f'(x) = x^2/|x|+|x|$
quindi dovrebbe risultare derivabile in tutto $RR$ tranne nel punto $0$ ?
    $f(x) = |x|x $
Per verificare la sua derivabilità in tutto $RR$ bisogna calcolare il Dominio della derivata prima, giusto?
$f'(x) = x^2/|x|+|x|$
quindi dovrebbe risultare derivabile in tutto $RR$ tranne nel punto $0$ ?
Risposte
                            
                
    
            forse è piu corretto arrivare al tuo risultato osservando che 
$f(x)=x^2$ per $x geq 0$
$f(x)=-x^2$ per $x <0$
        $f(x)=x^2$ per $x geq 0$
$f(x)=-x^2$ per $x <0$
            Quindi è derivabile su tutta $R$  anche nel punto 0
        
        
            direi proprio di sì
        
        
            del resto,per tagliare la testa al toro,puoi sempre applicare la definizione di derivata e far vedere che le derivate destra e sinistra coincidono
        
        
            Quindi facendo:
$lim_(h->0^+)(|x_0+h| x_0+h - |x_0|x_0 )/h = 0 $
$lim_(h->0^-)(|x_0+h| x_0+h - |x_0|x_0)/h = 0 $
        $lim_(h->0^+)(|x_0+h| x_0+h - |x_0|x_0 )/h = 0 $
$lim_(h->0^-)(|x_0+h| x_0+h - |x_0|x_0)/h = 0 $
            no,aspetta,$f(0)=0;f(0+h)=h^2$ per $h >0$;$f(0+h)=-h^2$ per $h<0$
usa queste posizioni per calcolare le derivate destra e sinistra in $0$
        usa queste posizioni per calcolare le derivate destra e sinistra in $0$
            E così coincidono derivata dx e sx?
        
        "Paolovox":
Per verificare la sua derivabilità in tutto $RR$ bisogna calcolare il Dominio della derivata prima, giusto?
$f'(x) = x^2/|x|+|x|$
Potevi anche concludere semplificando in \(\displaystyle \frac{2 x^2}{\lvert x\rvert} \).
Comunque direi che la dimostrazione in \(\displaystyle 0 \) la si dovrebbe fare usando la definizione (il limite è davvero semplice).
            Mi sono accordo che, supposto \(\displaystyle x\neq 0 \) si poteva semplificare ulteriormente in \(\displaystyle 2\lvert x\rvert \) (basta moltiplicare numeratore e denominatore per \(\displaystyle \lvert x\rvert \) ).
        
        
            Grazie mille ultima cosa. la $|x|$ modulo si può semplificare con $x^2$ o no?
Così da trovarci $2x$?
        Così da trovarci $2x$?
"Paolovox":
Grazie mille ultima cosa. la $|x|$ modulo si può semplificare con $x^2$ o no?
Così da trovarci $2x$?
Se semplifichi non ti viene quello.
            Perchè no? dato che qualsiasi valore positivo o negativo sostituito alla x, resterà comunque positivo.
        
        
            \(x^2 = \lvert x \rvert\lvert x \rvert\) ma è diverso da \(\lvert x \rvert x\). Quindi se dividi \(x^2\) per \(\lvert x \rvert\) ricavi \(\lvert x \rvert\).
        
         
                