Derivabilità e differenziabilità
Salve ragazzi,
Volevo chiederVi una mano sulla derivabilità e differenziabilità di una funzione.
La funzione in questione è logy(sqrt(x^2-y^2).. Scusate ma non so utilizzare bene i tasti del forum.
Per quanto riguarda la derivabilità, ho studiato prima l'insieme di definizione della funzione, calcolato le derivate parziali e, visto che c'è una radice, ho concluso che la funzione è derivabile in tutto l'insieme di definizione a meno del punto (0,0).
Per la differenziabilità non so nemmeno da dove partire, mi potete aiutare??
Grazie mille!!
Volevo chiederVi una mano sulla derivabilità e differenziabilità di una funzione.
La funzione in questione è logy(sqrt(x^2-y^2).. Scusate ma non so utilizzare bene i tasti del forum.
Per quanto riguarda la derivabilità, ho studiato prima l'insieme di definizione della funzione, calcolato le derivate parziali e, visto che c'è una radice, ho concluso che la funzione è derivabile in tutto l'insieme di definizione a meno del punto (0,0).
Per la differenziabilità non so nemmeno da dove partire, mi potete aiutare??
Grazie mille!!
Risposte
Ciao, la funzione è questa
$f(x;y)=logy*sqrt(x^2-y^2)$?
non mi sembra che sia definita nell'origine $O(0;0)$, perchè in tal caso l'argomento del logaritmo sarebbe 0 ed era da escludersi in partenza.
$f(x;y)=logy*sqrt(x^2-y^2)$?
non mi sembra che sia definita nell'origine $O(0;0)$, perchè in tal caso l'argomento del logaritmo sarebbe 0 ed era da escludersi in partenza.