Derivabilità e continuità funzione 2 variabili con parametro
Ragazzi, sono un nuovo utente e ho un problema con un esercizio di analisi 2.Ho provato a cercare su internet degli esercizi simili ma non sono riuscito a trovarne.Potreste aiutarmi a risolverlo.grazie.P.S.Ho trovato degli esercizi senza parametro e sono riuscito a risolverli ma non so come fare in questo caso.
Data la funzione
f(x, y) = [ (X^a)*(y-1)]/(x^2+y^2-2y+1) se (x,y) è diverso da (0,1)
0 se (x,y) =(0,1)
1 Si studi al variare del parametro reale a >=0,continuità,derivabilità e differenziabilità di f(x,y) nel punto (0,1)
2 Con a=5/4 descrivere tutte le direzioni per le quali esiste la derivata direzionale in (0,1)
3 Con a=1 scrivere l'equazione del piano tangente al grafico di f(x,y) corrispondente al punto (1,-2)
Data la funzione
f(x, y) = [ (X^a)*(y-1)]/(x^2+y^2-2y+1) se (x,y) è diverso da (0,1)
0 se (x,y) =(0,1)
1 Si studi al variare del parametro reale a >=0,continuità,derivabilità e differenziabilità di f(x,y) nel punto (0,1)
2 Con a=5/4 descrivere tutte le direzioni per le quali esiste la derivata direzionale in (0,1)
3 Con a=1 scrivere l'equazione del piano tangente al grafico di f(x,y) corrispondente al punto (1,-2)
Risposte
Prima di tutto, ti consiglio di leggere bene qui:
su-come-postare-e-sperare-in-una-risposta-t41906.html
Soprattutto il regolamento del forum
su-come-postare-e-sperare-in-una-risposta-t41906.html
Soprattutto il regolamento del forum

Sottoscrivo in veste di moderatore quanto detto da Angelo. In particolare, @clark kent: per favore modifica il titolo, mettendone uno meno generico, elimina il richiamo URGENTE scritto in tutto maiuscolo e proponi un tuo tentativo di risoluzione.
Grazie e buona permanenza sul nostro forum.
Grazie e buona permanenza sul nostro forum.