Derivabilità di una funzione integrale
ciao ragazzi vorrei capire come studiare la derivabilità della seguente funzione:
$\int_3^(x^2)log(t^2-2t)dt$
devo svolgere l'integrale della funzione e poi calcolarlo da $3$ a $x^2$ ???
oppure devo porre un cambio di variabile del tipo $x^2=y$ ? non ricordo bene...
vi ringrazio in anticipo
$\int_3^(x^2)log(t^2-2t)dt$
devo svolgere l'integrale della funzione e poi calcolarlo da $3$ a $x^2$ ???
oppure devo porre un cambio di variabile del tipo $x^2=y$ ? non ricordo bene...

vi ringrazio in anticipo
Risposte
Se devi semplicemente calcolare la derivata, allora basta ricordare che
[tex]$F(x)=\int_a^{\alpha(x)} f(t)\ dt\ \Longrightarrow\ F'(x)=\alpha'(x)\cdot f(\alpha(x))$[/tex]
Se invece intendi stabilire le regolarità di questa funzione (continuità, derivabilità, ecc.) ti rimando alla seguente discussione: https://www.matematicamente.it/forum/stu ... 25340.html
[tex]$F(x)=\int_a^{\alpha(x)} f(t)\ dt\ \Longrightarrow\ F'(x)=\alpha'(x)\cdot f(\alpha(x))$[/tex]
Se invece intendi stabilire le regolarità di questa funzione (continuità, derivabilità, ecc.) ti rimando alla seguente discussione: https://www.matematicamente.it/forum/stu ... 25340.html
Per studiare la derivabilità della funzione $F(x) = int_(3)^(x^2) log(t^2-2t)dt $ penso si debba usare il Teorema di derivabilità per gli integrali dipendenti da parametro. O dici che è troppo ?:-D
beh, se sono qui a chiederlo è perchè evidentemente non so bene come procedere.
@ciampax: grazie mille
@ciampax: grazie mille

Già
...è che non sono un esperto nemmeno io


"RainbowInTheDark":
Per studiare la derivabilità della funzione $F(x) = int_(3)^(x^2) log(t^2-2t)dt $ penso si debba usare il Teorema di derivabilità per gli integrali dipendenti da parametro.
E quale sarebbe il parametro?