Derivabilità

canci1
come si fà a calcolare l'insieme di derivabilità di una funzione senza fare la derivata?
mi potete fare qualche esempio?
grazie mille a chi risponderà.

Risposte
lordb
Devi vedere come è fatta la funzione: se è somma,prodotto,composizione... di funzioni derivabili allora è anch'essa derivabile, altrimenti no.

canci1
come faccio a vedere se una funzione è derivabile?

lordb
Una funzione è derivabile se è derivabile in ogni punto, ovvero se in ogni punto esiste il limite del rapporto incrementale.

Considera comunque che per studiare la derivabilità di una funzione che non sia banale è necessario sapere quali funzioni elementari sono derivabili e quali no.

canci1
ad esempio l'insieme di derivabilità di questa funzione qual'è?

f(x)= (log(IxI-3))^1/2 + arcsen x/7

gio73
è questa la funzione?

$f(x)= (log(|x|-3))^(1/2) + arcsen x/7$

Ciao Canci e benvenuta/o sul forum,
cerca di imparare il sistema per scrivere le formule, in fin dei conti basta inserirle tra il segno del dollaro.
Se gli utenti leggono facilmente sono invogliati a rispondere.

lordb
incomincia studiando il dominio della funzione...

canci1
grazie gio73 dovrei esserci riuscito a scriverlo

$ sqrt(log (|x|-3) ) + arcsin(x/7 ) $

la funzione è questa. Come dominio mi trovo $ -7 <=x <=-4 vv 4 <=x <= 7 $

qual'è la derivabilità?

lordb
Ok ora devi solo controllare se sono derivabili nel dominio le singole funzioni, di cui quella principale è composizione, somma.... etc.

Ad esempio:

$g:RR->RR,x->|x|$ non è derivabile in $0$ perchè presenta un punto angoloso,ma la funzione non è definita in $0$ quindi non c'è problema.
$h:RR->RR,x->3$ è sempre derivabile perchè è costante.

quindi $g+h$ è derivabile nel dominio della funzione, e così via...

canci1
ti trovi che l'insieme di derivabilità è uguale al dominio?

lordb
$i:RR->RR,y->log(y)$ è derivabile in ogni punto del proprio dominio.

quindi $i ∘ (g+h)$ è derivabile nel dominio della funzione.

$j:RR->RR,y->sqrt(y)$ non è derivabile in $0$ per via della tangente verticale, ovvero quando $log(|x|-3)=0$ cioè per $x=+-4$.

Perciò $j ∘ (i ∘ (g+h))$ è derivabile in $[-7,-4[uu]4,7]$

$k:RR->RR,x->x/7$ è derivabile in ogni punto in quanto $l:RR->RR,x->x$ è derivabile in ogni punto e $m:RR->RR,x->7$ è derivabile in ogni punto.

$n:RR->RR,y->Asin(y)$ non è derivabile in $y=+-1$ per via della tangente verticale, ovvero quando $x/7=+-1$ cioè quando $x=+-7$.

Perciò $j ∘ (i ∘ (g+h)) + n ∘ (l/m)$ è derivabile in ]$-7,-4[uu]4,7[$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.