Derivabilità

wackos1
ciao a tutti... volevo chiedere...
qualcuno mi sa spiegare il perchè un esercizio ha f derivabile e uno no? :)



grazie mille in anticipo... ciao ciaoo

Risposte
francesco.android6
in che senso?
l'esercizio te lo domanda se è derivabile... quindi devi trovare punti di discontinuità nella derivata prima...

francesco.android6
nel tre e nel quattro ti da le soluzioni...nel primo e nel secondo va ricavato.

wackos1
"francescojordan":
nel tre e nel quattro ti da le soluzioni...nel primo e nel secondo va ricavato.


Il primo e il secondo non ci sono...
Comunque mi sa che io ho capito davvero poco... Mi spiegate un po' la storia?? Perché una posso dire che è derivabile e l'altra no??

francesco.android6
praticamente ti calcoli la derivata della funzione e poi devi vedere se questa funzione ha un punto di discontinuità in (0,0)...

quindi, visto che è una funzione a 2 variabili, devi calcolare le derivate rispetto ad entrambe le funzioni...

wackos1
È una volta calcolate le due derivate?? Cosa faccio?

francesco.android6
devi vedere se la funzione ammette la derivata nel punto (0,0). quindi NON ci deve essere uno discontinuità... detto detto da profano, devi vedere che il denominatore non si deve annullare nel punto zero.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.