Definizione superfici
buongiorno a tutti,
vorrei porvi una domanda riguardante la definizione delle superfici negli esercizi di calcolo del lavoro con il teorema di stokes oppure flusso con quello della divergenza;
dato un certo campo vettoriale, mi si chiede di calcolarne il lavoro lungo il bordo di una superficie così definita:
${(x,y,z) in R^3|z=x^2+y^2,x^2+y^2<=4}$
ora, sorvolando lo svolgimento dell'esercizio che i per sè è molto semplice, quando incontro una scrittura di questo tipo come la devo intendere?
la superficie in quastione è il paraboloide compreso tra z=0 e la z corrispondente alla circonferenza di raggio 2?
grazie in anticipo per le risposte.
vorrei porvi una domanda riguardante la definizione delle superfici negli esercizi di calcolo del lavoro con il teorema di stokes oppure flusso con quello della divergenza;
dato un certo campo vettoriale, mi si chiede di calcolarne il lavoro lungo il bordo di una superficie così definita:
${(x,y,z) in R^3|z=x^2+y^2,x^2+y^2<=4}$
ora, sorvolando lo svolgimento dell'esercizio che i per sè è molto semplice, quando incontro una scrittura di questo tipo come la devo intendere?
la superficie in quastione è il paraboloide compreso tra z=0 e la z corrispondente alla circonferenza di raggio 2?
grazie in anticipo per le risposte.
Risposte
Varamente quella superficie è l'intersezione tra un paraboloide e un cilindro.