Definizione di "Curva generalmente regolare"

dlbp
Buonasera a tutti....
come da titolo vorrei la definizione di curva generalmente regolare....sul mio libro(Marcellini-Sbordone-Fusco) c'è solo quella di curva regolare.
Grazie per l'aiuto

Risposte
j18eos
Beh allora ti riporto la definizione che trovi sul II eserciziario annesso a tale libro: sia data la curva [tex]\underline\phi:\forall t\in[a;b]\rightarrow\dot\exists(x_i(t))_{i\in\{1,\hdots,n\}}\in\mathbb{R}^n}[/tex] ove le [tex]x_i(\cdot)[/tex] sono funzioni reali continue con la loro derivata in [tex][a;b][/tex], essa si dice regolare a tratti o generalmente regolare quando esiste una partizione [tex]a=a_00[/tex]; data tale definizione se ne capisce il nome.

gugo82
[OT, grammaticale]

"Ne" senza accento, che è pronome; l'accento ci sarebbe andato qualora fosse stata congiunzione.

[/OT]

j18eos
:oops: se la mia permanenza in tale forum continuasse così chiedererei le vacanze bianche e non nere :( o scrivo porcate matematiche o scrivo porcate grammaticali!

klarence1
"dlbp":
Buonasera a tutti....
come da titolo vorrei la definizione di curva generalmente regolare....sul mio libro(Marcellini-Sbordone-Fusco) c'è solo quella di curva regolare.
Grazie per l'aiuto


Da quello che ha scritto j18eos deduco che curva regolare a tratti e curva generalmente regolare sono sinonimi, se non ricordo male sul marcellini una curva generalmente regolare è chiamata curva regolare a tratti (che poi è quello che ho sempre sentito pure io).

j18eos
Sul Fusco-Marcellini-Sbordone sono sinonimi, sul Miranda parla di curva generalmente regolare come l'ho descritta!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.