Curve semplici ed eq. cartesiana di una curva parametrica
Ciao tutti,
se ho una cuva $ (t,sen(t)) $ con $ t \in [-\Pi,\Pi] $ come faccio a stabilire se è semplice e calcolare la sua equazione parametrica?
grazie per le risposte
se ho una cuva $ (t,sen(t)) $ con $ t \in [-\Pi,\Pi] $ come faccio a stabilire se è semplice e calcolare la sua equazione parametrica?
grazie per le risposte

Risposte
L'equazione parametrica già ce l'hai. Per determinare se è semplice basta applicare la definizione.
"ciampax":
L'equazione parametrica già ce l'hai. Per determinare se è semplice basta applicare la definizione.
scusa volevo dire l' equazione cartesiana! inoltre se non ti dispiace potresti dirmi qual è la definizione di curva semplice e mostrarmi come si applica in quel esercizio. grazie mille

$y=sin(t) ^^ x=t Rightarrow y=sin(x)$
La definizione di curva semplice è quella di una curva che sia iniettiva nei punti interni, nel nostro caso direi di no
La definizione di curva semplice è quella di una curva che sia iniettiva nei punti interni, nel nostro caso direi di no

"Maci86":
$y=sin(t) ^^ x=t Rightarrow y=sin(x)$
La definizione di curva semplice è quella di una curva che sia iniettiva nei punti interni, nel nostro caso direi di no
in maniera più spicciola, quindi, come dovrei verificare se un curva è semplice?
inoltre non capisco come sia possibile ma nelle soluzioni dell' esercizio risulta che l' equazione cartesiana di quella curva è $ y-x=0 $
