Curve parametrizzate

m3mi91
Ciao ragazzi...
vorrei chiedervi un informazione sulla parametrizzazione delle curve...
quando ho una curva con dei valori assoluti come mi devo comportare nel disegnarla???
mi spiego meglio...
Ho una curva del tipo $ (|t|,t^3) $, definita nell'intervallo $ -1<=t<=1 $...
per disegnarla avevo diviso il modulo,andando quindi a rappresentare la curva $ (-t,-t^3) $ nell'intervallo compreso tra -1 e 0,e $ ( t,t^3) $ nell'intervallo compreso tra 0 e 1.La curva così rappresentata era come $ x^3 $.
Ho provato quindi a cercare un confronto su wolframalpha,e ho scoperto invece che la parte di curva che io avevo rappresentato nell'intervallo tra 0 e 1 era corretta...ma l'altra metà era simmetrica rispetto all'asse delle x...essa era quindi la curva che otterrei considerando solo i valori positivi delle x, e i valori compresi tra -1 e 1 che credevo di dover dare alle x,vengono invece dati alle y...perchè??
come devo comportarmi in questi casi??
grazie in anticipo...

Risposte
Sk_Anonymous
Avevi proceduto correttamente, probabilmente ti sei distratto nel rappresentarla, quando $-1<=t<0$ ottieni $x>0$.

m3mi91
"speculor":
quando $-1<=t<0$ ottieni $x>0$.


scusa ma allora non ho capito...perchè??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.