Curve di Livello di F(x,y)

Marvin1
Ho un dubbio non so come poter disegnare delle curve di livello..
Sto consultando alcuni vecchi temi d'esame che riporto:

f(x,y):e^(x^2+y^2) ==> disegnare le curve di livello

nella risoluzione la prof scrive:
"le curve di livello sono circonferenze con centro nell'origine" ==> ???
io mi chiedo se in questo caso consideri l'esponente...

oppure:

f(x,y):e^(-x^2+y^2) ==> come sopra

nella risoluzione la prof scrive:
"le curve di livello sono iperboli di eq -x^2+y^2=k"
anche in questo caso mi chiedo se per valutare le curve di livello non faccia altro che considerare l'esponente dell' exp.

...ma in generale come faccio per tracciare delle curve di livello approx di una f(x,y)??

Marvin

Risposte
Woody1
Le curve di livello di una funzione f: R^2 --> R giacciono su piani paralleli al piano xy , cioè su piani di equazione: z=c , con c costante fissata.

Woody

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.