Criterio di convergenza assoluta per serie numeriche

xyz34567
Buongiorno,
ho un dubbio riguardo il criterio di convergenza assoluta per serie numeriche.
Stavo guardando la correzione di un tema d'esame e ho notato il seguente esercizio:
TESTO:
Determinare per quali valori di $x in RR$ la serie $\sum_{n=2}^(+oo) (x^2-2x)^n(n^2+log(n))/(n^3-1)$
converge, specificando se si tratta di convergenza assoluta.
Ora, come prima cosa viene considerata la serie $\sum_{n} abs(a_n)$ e viene detto che:
$abs(a_n)~~abs(x^2-2x)^n/n$
$abs(a_n)->+oo$ se $x in (-oo,1-sqrt(2))uu(1+sqrt(2),+oo)$.
A questo punto la correzione continua con lo studio della serie asserendo che per tali valori di $x$ essa non converge (né assolutamente né semplicemente).
Questa affermazione mi ha colpito perchè, da quanto avevo capito io, l'unica cosa che si può affermare è che la convergenza assoluta implica la convergenza semplice, mentre tutto il resto no.
Potreste aiutarmi a capire?
Grazie!

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao, se $|a_n|$ tende a infinito allora certamente $a_n$ non tende a zero, no?

Lebesgue
Ciao! Come ha detto Martino, vale che $a_n \to 0$ se e solo se $|a_n| \to 0$ (prova a dimostrarlo se non ti convince)
Dato che se una serie $\sum a_n$ converge, necessariamente il suo termine generale deve tendere a zero, sicuramente la tua serie non converge se $x \in (-\infty, 1-\sqrt2) \cup (1+\sqrt2, +\infty)$.
[in generale, la condizione necessaria per serie qualsiasi è: data $\sum a_n$, se tale serie converge, allora $\lim_n |a_n| = 0$ ]

Per $x \in (1-\sqrt2, 1+\sqrt2)$ la tua serie converge assolutamente, dato che brutalmente si comporta come una geometrica.

Per $x = 1-\sqrt2$, sostituendo nella serie, ottieni $\sum (-1)^n (n^2 +\log n)/(n^3 - 1)$, che puoi dimostrare convergere per Leibniz (brutalmente è una roba del tipo $\sum ((-1)^n)/n$)

Invece per $x = 1+\sqrt2$, ottieni $\sum (n^2 +\log n)/(n^3 - 1)$, che non converge per confronto asintotico con $\sum 1/n$.

xyz34567
Grazie a entrambi, avete perfettamente ragione; avrei dovuto pensarci subito solo che, per come era scritta la correzione, pensavo che fosse qualcosa di direttamente legato alla convergenza della serie dei valori assoluti.
Grazie ancora!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.